scheda
Piazza Maggiore 6, cementizio con reticolato romboidale
Bologna ( BO )
Nel 1920, durante i lavori di scavo per la costruzione di scantinati nell’area dell’ex Sala Borsa, sono stati messi in luce un tratto di pavimento in cementizio e un tratto di pavimento a commessi di laterizi, che si può presumere appartenessero allo stesso edificio (anche se sono stati rinvenuti a quote leggermente differenti). I dati di scavo sono esigui e si limitano ad un elenco dei rinvenimenti, soprattutto materiale architettonico e decorativo. Bisogna ricordare che a partire dagli anni 80 l’area è stata nuovamente indagata e la zona di rinvenimento dei pavimenti è stata interpretata come un’area occupata da uffici in connessione con la vicinissima basilica civile della città. (la pianta con il posizionamento dei pavimenti è una rielaborazione di G. Paolucci da Aemilia 2000, p. 440).Cronologia
Non determinata
Motivazione della cronologia: non determinata
Dell’ambiente è nota solo una parte del rivestimento pavimentale in cementizio.Lunghezza: >3.95 m – Larghezza: >3.85 m
Cronologia
Non determinata
Motivazione della cronologia: non determinata
Specifiche di rinvenimento
Data: 1920 – Ente responsabile: SA ER
Piazza Maggiore 6, cementizio con reticolato romboidale
Parte dell’ambiente: intero ambiente
Rivestimento con scansione: a copertura unitaria?
Tipo di impaginazione: iterativa
Cromia: bicromo
Pavimento in cementizio a base fittile con inserti in tessere bianche, messo in luce per un tratto di 3.95×3.85 m. La decorazione consiste in un reticolato romboidale disegnato da linee semplici dentate.
Cronologia
Non determinata
Motivazione della cronologia: non determinata
Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: geometrica
Tecnica Esecutiva: cementizio (cementizio a base fittile con tessere musive)
Dimensioni Generiche Tessere: piccole o medie
Decorazioni geometriche
Motivo | Modulo | Riempimento |
---|
DM 201c – reticolato romboidale, qui disegnato da linee semplici dentate (qui in opus signinum) | | |
Bergonzoni, F./ Bonora, G. 1976, in Bologna romana. Fonti letterarie – Carta archeologica del centro urbano, Bologna, p. 85.
DATA SCHEDA: 2009 | AUTORE: Paolucci, Giovanna | REF. SCIENT. : Ghedini, Francesca
STRINGA BIBLIOGRAFICA: Paolucci, Giovanna, Piazza Maggiore 6, cementizio con reticolato romboidale, in TESS – scheda 7875 (http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=7875), 2009INDIRIZZO WEB: http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=7875