In occasione di scavi effettuati a seguito della ristrutturazione di una abitazione in vicolo Onofri, 41, è stato rintracciato un pavimento in cementizio, con cornice in tessellato, pertinente ad un edificio di età romana. A causa della limitata estensione dello scavo, effettuato in condizioni di emergenza, non sono note ulteriori informazioni circa planimetria e funzione del complesso architettonico in esame. (Pianta da Picuti 2009, fig. 10).
Cronologia Non determinata Motivazione della cronologia: non determinata
Ambiente: vano, di cui non sono note le dimensioni e funzione, rintracciato a seguito di lavori di emergenza effettuati all’interno del centro urbano di Bevagna. L’ambiente in esame viene identificato in base alla presenza di un pavimento in cementizio, a base fittile, con decorazione perimetrale in tessellato bianco e nero.
Cronologia Non determinata Motivazione della cronologia: non determinata
Specifiche di rinvenimento Data: non noto
Vicolo Onofri, pavimento in cementizio e cornice in tessellato
Parte dell’ambiente: intero ambiente Rivestimento con scansione: a copertura unitaria Tipo di impaginazione: a campo omogeneo Cromia: tricromo
Cementizio, a base fittile, delimitato da un bordo in tessellato con treccia a due capi in redazione bicroma. Il pavimento si conserva solo in parte. Il rivestimento è datato, su base stilistica, alla seconda metà del I secolo a.C.
Cronologia Estremi temporali: dal secolo I a.C. (3° q) al secolo I a.C. (4° q) Motivazione della cronologia: dati stilistici
Specifiche tecniche Identificazione della Decorazione: geometrica Tecnica Esecutiva: tessellato (tessellato senza inserti) Dimensioni Generiche Tessere: piccole o medie
Decorazioni geometriche
Motivo
Modulo
Riempimento
DM 1t – linea tripla
DM 70d – treccia a due capi, in colore contrastante
Picuti, M. R. 2009, Mosaici di epoca romana da Mevania (Bevagna), in Atti del XIV Colloquio dell’Associazione Italiana per lo Studio e la Conservazione del Mosaico (Spoleto, 7-9 febbraio 2008), Tivoli, p. 68, figg. 10-11.
STRINGA BIBLIOGRAFICA: Ferrari, Stefano, vicolo Onofri, pavimento in cementizio e cornice in tessellato, in TESS – scheda 8261 (http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=8261), 2010