scheda

Villa, vano 6. cementizio con crocette in tessere bianche e nere
Poggio Gramignano – Lugnano in Teverina ( TR )


In località Poggio Gramignano, prossimo al centro di Lugnano in Teverina, è stato rintracciato un vasto settore di una villa romana organizzata su due terrazze. La terrazza inferiore è occupata dal quartiere residenziale del complesso che trova in un’oecus corinzio il suo centro di riferimento (vano 4). A sud, l’ambiente di rappresentanza 4 comunica con una corte scoperta, ad ovest con un’ampia sala (nota in letteratura come triclinio; vano 8) e ad est con altri due ambienti di cui non è nota la funzione. A nord il settore residenziale a cui si è accennato è collegato, tramite un corridoio, con una serie di ambienti, pavimentati a commessi di laterizi, pertinenti al settore produttivo del complesso. Una scala permette, infine, di raggiungere il secondo terrazzo dove sono stati individuati piccoli ambienti modulari interpretati come magazzini e pertanto funzionali allo stoccaggio delle derrate. L’intera struttura, nella sua prima fase edilizia, viene datata, in base all’analisi stratigrafica, tra il 40 e il 30 a.C., mentre una II fase edilizia, caratterizzata da una serie di interventi di ristrutturazione dovuti al parziale crollo delle strutture murarie, viene collocata cronologicamente tra la fine del I e il II secolo d.C. L’intero complesso viene abbandonato all’inizio del III secolo d.C. (Soren-Soren, 1999).
Cronologia
Estremi temporali: dal secolo I a.C. (3° q) al secolo I a.C. (4° q)
Motivazione della cronologia: dati archeologici
Villa, ambienta A, frammenti tessellato geometrico bicromo
Si conservano 10 frammenti, non in situ, pertinenti ad una pavimentazione in tessellato, a decorazione geometrica, in redazione bicroma, con treccia a due capi e motivo a merli. I frammenti, di varie dimensioni, vengono datati, su base stilistica, alla II fase di vita del complesso (II secolo d.C.).

Villa, ambiente di servizio, 15, opus spicatum
Pavimentazione a commessi di laterizi, con numerose lacune, con mattoncini disposti a spina di pesce. I mattoncini impiegati sono di forma rettangolare e misurano 10x6x1.7 cm.

Villa, oecus corinzio, tessellato geometrico
L’ambiente in esame ha restituito la pavimentazione in tessellato bicromo con decorazione geometrica organizzata in più unità decorative. E’ possibile identificare l’ambulacro, con punteggiato regolare di crocette, gli intercolumni, con decorazione a squame, il tappeto centrale del vano, con inserti marmorei, e la soglia di accesso all’ambiente che ha restituito una decorazione geometrica con quadrati e fiori iscritti entro cerchi. Si registrano, sulla superficie del tappeto musivo, una serie di lacune dovute al cedimento delle strutture murarie a seguito dell’abbandono del complesso. L’intera pavimentazione viene datata alla I fase di vita del complesso (seconda metà del I secolo a.C.).

Villa, triclinio 8, tessellato con punteggiato di crocette
L’ambiente 8 ha restituito una pavimentazione in tessellato, a decorazione geometrica, caratteizzata da un punteggiato regolare di crocette bianche su fondo nero. Numerose sono le lacune del tessuto musivo, soprattutto in corrispondenza della soglia lungo il lato est, che si associano a delle spaccature, nella superficie del rivestimento, che corrono in senso obliquo rispetto alle pareti dell’ambiente.

Villa, vano 10, commessi di laterizi
Pavimentazione a commessi di laterizi, molto lacunosa, con mattoncini disposti a spina di pesce. I mattoncini impiegati sono di forma rettangolare e misurano 10x6x1.7 cm.

Villa, vano di passaggio 2, pavimento a commessi laterizi
Pavimentazione a commessi laterizi, interamente conservata, con mattoncini fittili disposti a spina di pesce. I mattoncini impiegati sono di forma rettangolare e misurano 10 x 6 x 1.7 cm.

Villa, vano di soggiorno 5, cementizio con tessere b/n
Si conserva, anche se molto lacunoso, il rivestimento in cementizio a base fittile decorato con un punteggiato irregolare di tessere bianche e nere pertinente all’ambiente di soggiorno 5. Il rivestimento viene datato alla I fase di vita del complesso (seconda metà del I secolo a.C.).

Ambiente 6: vano rettangolare, di piccole dimensioni, solo parzialmente scavato, collegato tramite una soglia in travertino all’ambiente 5. Non è nota la sua destinazione d’uso. Il vano, pertinente alla I fase di vita del complesso, ha restituito una pavimentazione in cementizio, a base fittile, con crocette di tessere come decorazione.

Lunghezza: 3.12 m – Larghezza: 1.38 m

Cronologia
Estremi temporali: dal secolo I a.C. (3° q) al secolo I a.C. (4° q)
Motivazione della cronologia: dati archeologici

Specifiche di rinvenimento
Data:
Anni ’90 del XX secolo

Villa, vano 6. cementizio con crocette in tessere bianche e nere

Parte dell’ambiente: intero ambiente
Rivestimento con scansione: a copertura unitaria
Tipo di impaginazione: iterativa
Cromia: tricromo

Rivestimento in cementizio, a base fittile, caratterizzato da un punteggiato di crocette in tessere bianche e nere. Il rivestimento viene datato alla I fase di vita del complesso.

Cronologia
Estremi temporali: dal secolo I a.C. (3° q) al secolo I a.C. (4° q)
Motivazione della cronologia: dati stilistici ed archeologici

Bordo

Elemento non presente

 

Campo

Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: geometrica
Tecnica Esecutiva: cementizio (cementizio a base fittile con tessere musive)
Dimensioni Generiche Tessere: piccole o medie
Dimensioni Metriche Tessere: 0.8/1 cm

Decorazioni geometriche

MotivoModuloRiempimento
DM 103g – punteggiato di crocette bicrome, su signino

 
 

Referenza fotografica: Immagin scansionata da Soren-Soren, 1999, tav.80.
Oggetto conservato: parte del pavimento – Conservato in: area archeologica

Monacchi, D. 1999, I mosaici e i pavimenti, in A Roman Villa and a late Roman Infant Cemetery. Excavation at Poggio Gramignano, Lugnano in Teverina, Roma, pp. 425-426, figg. 63-64, tav.80.

DATA SCHEDA: 2010 | AUTORE: Ferrari, Stefano | REF. SCIENT. : Ghedini, Francesca
STRINGA BIBLIOGRAFICA: Ferrari, Stefano, Villa, vano 6. cementizio con crocette in tessere bianche e nere, in TESS – scheda 8284 (http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=8284), 2010

INDIRIZZO WEB: http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=8284


* campo obbligatorio