scheda

Villa rustica, vano A, cementizio con punteggiato di dadi
Orticello – Spello ( PG )


In occasione di scavi compiuti tra il 1975 e il 1976 sono stati individuati, a ridosso di un’area già nota per la presenza di evidenze archeologiche, gli ambienti pertinenti ad una domus datata nella sua fase iniziale alla fine del I secolo a.C., organizzati intorno ad una corte colonnata, solo in parte scavata. Si registrano, ad ogni modo, una serie di interventi, volti a modificare la planimetria e la funzione di alcuni vani, da datare al I secolo d.C. In base al materiale rintracciato in fase di scavo la villa sopravvive fino ad età tardoantica. Non si hanno ulteriori informazioni circa la planimetria e le caratteristiche del complesso.(Pianta da Sensi 1983, tav.III).
Cronologia
Estremi temporali: dal secolo I a.C. (4° q) al secolo I a.C. (4° q)
Motivazione della cronologia: dati archeologici
Villa rustica, vano termale (?), tessellato monocromo rosa
Pavimentazione in tessellato relativa alla prima fase di vita del complesso residenziale, caratterizzata da un tessellato monocromo rosa. Il rivestimento si conserva solo in minima parte.


Ambiente A: vano di forma quadrangolare, delimitato da muri realizzati con blocchetti di calcare rosa. L’ambiente conserva sul lato nord-est un piccolo pozzo di forma quadrata, collegato a due vicine vasche da associare a possibili tucularia. L’ambiente, di cui non è nota la funzione, ha restituito la pavimentazione in cementizio decorato con tessere grigie.
Cronologia
Estremi temporali: dal secolo I a.C. (4° q) al secolo I a.C. (4° q)
Motivazione della cronologia: dati archeologici

Specifiche di rinvenimento
Data:
1976-1979

Villa rustica, vano A, cementizio con punteggiato di dadi

Parte dell’ambiente: intero ambiente
Rivestimento con scansione: a copertura unitaria
Tipo di impaginazione: iterativa
Cromia: bicromo

Pavimentazione in cementizio, a base litica, con un punteggiato regolare di dadi in calcare grigio. Il rivestimento, conservata quasi per intero, viene attribuito alla I fase di vita del complesso (fine I secolo d.C.).

Cronologia
Estremi temporali: dal secolo I a.C. (4° q) al secolo I a.C. (4° q)
Motivazione della cronologia: dati stilistici ed archeologici

Bordo

Elemento non presente

 

Campo

Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: geometrica
Tecnica Esecutiva: cementizio (cementizio a base fittile con tessere musive)
Dimensioni Generiche Tessere: piccole o medie

Decorazioni geometriche

MotivoModuloRiempimento
DM 103e – punteggiato di dadi, su signino0.20

 
 

Oggetto conservato: pavimento – Conservato in: situ

Sensi, L. 1983, Villa suburbana, Orticello, Casa Silvi, Spello (PG), in Ville e Insediamenti rustici di età romana in Umbria, Perugia, pp. 110-111, tav.III.

DATA SCHEDA: 2010 | AUTORE: Ferrari, Stefano | REF. SCIENT. : Ghedini, Francesca
STRINGA BIBLIOGRAFICA: Ferrari, Stefano, Villa rustica, vano A, cementizio con punteggiato di dadi, in TESS – scheda 8314 (http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=8314), 2010

INDIRIZZO WEB: http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=8314


* campo obbligatorio