scheda
Edificio (?), tessellato figurato andato perduto
Todi ( PG )
Non si hanno indicazioni circa la planimetria e le caratteristiche dell’edificio, rinvenuto in via Leoni, dal quale proviene una pavimentazione musiva in redazione policroma. Cronologia
Non determinata
Motivazione della cronologia: non determinata
Ambiente: non si hanno indicazioni circa le caratteristiche e la funzione dell’ambiente dal quale proviene la pavimentazione musiva in redazione policroma rintracciata nel 1878. Cronologia
Non determinata
Motivazione della cronologia: non determinata
Specifiche di rinvenimento
Data: 1878
Edificio (?), tessellato figurato andato perduto
Parte dell’ambiente: intero ambiente
Rivestimento con scansione: non documentato
Tipo di impaginazione: orientata
Cromia: tricromo
Nel 1878 venne rintracciata, lungo via Leoni, parte di una pavimentazione in tessellato policromo a decorazione figurata. Il lacerto, rinvenuto ad 1 metro di profondità dal piano di calpestio attuale ed esteso per ca. 3 mq, appariva decorato con una quadriga con auriga, inquadrata da una cornice geometrico-vegetale. Il pavimento è attualmente andato perduto.
Cronologia
Non determinata
Motivazione della cronologia: non determinata
Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: geometrica e figurata
Tecnica Esecutiva: tessellato (tessellato senza inserti)
Dimensioni Generiche Tessere: piccole o medie
Decorazioni figurate
Tema | Soggetto | Altre componenti |
---|
Figura di | Auriga con quadriga | |
Oggetto conservato: parte del pavimento – Conservato in: non documentato
Becatti, G. 1938, Tuder, in Tuder-Carsulae, Forma Italie, Regio VI, Umbria, Roma, p. 157.Tascio, M. 1989, Documenti per la forma urbana, in Todi. Città antiche in Italia, Roma, p. 62.
DATA SCHEDA: 2010 | AUTORE: Ferrari, Stefano | REF. SCIENT. : Ghedini, Francesca
STRINGA BIBLIOGRAFICA: Ferrari, Stefano, Edificio (?), tessellato figurato andato perduto, in TESS – scheda 8379 (http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=8379), 2010INDIRIZZO WEB: http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=8379