scheda
Domus (?),via del Verzaro, bordo con meandri di svastiche
Perugia ( PG )
In via del Verzaro sono stati rinvenuti nel 1900 alcuni frammenti di una pavimentazione in tessellato, bicromo a decorazione geometrica, di cui attualmente si conserva solo un disegno effettuato al momento del rinvenimento. Non si hanno indicazioni circa le caratteristiche del complesso a cui appartiene il mosaico. (Pianta da Cenciaioli 2009, fig.1).Cronologia
Non determinata
Motivazione della cronologia: non determinata
Ambiente: non si hanno indicazioni circa le caratteristiche e la funzione dell’ambiente a cui appartiene il mosaico scoperto in via del Verzaro all’inizio del 1900. Cronologia
Non determinata
Motivazione della cronologia: non determinata
Specifiche di rinvenimento
Data: 1900
Domus (?),via del Verzaro, bordo con meandri di svastiche
Parte dell’ambiente: intero ambiente
Rivestimento con scansione: non documentato
Tipo di impaginazione: non documentato
Cromia: bicromo
Gli scavi effettuati nel 1900 in via del Verzaro hanno permesso di rintracciare una pavimentazione, nota solo tramite un disegno effettuato al momento del rinvenimento, caratterizzata da una cornice in tessellato bicromo con motivo a meandro di svastiche. Non sono note informazioni circa la decorazione del campo che non viene segnalata nel rilievo. Il rivestimento, che si estendeva per una superficie di 4×2.50 m, venne lasciato in situ e ricoperto con un semplice strato di sabbia.
Cronologia
Estremi temporali: dal secolo I a.C. (1° q) al secolo I a.C. (4° q)
Motivazione della cronologia: dati stilistici ed archeologici
Misure
Lunghezza: 4 m; Larghezza: 2.5 m;
Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: geometrica
Tecnica Esecutiva: tessellato (tessellato senza inserti)
Dimensioni Generiche Tessere: piccole o medie
Decorazioni geometriche
Motivo | Modulo | Riempimento |
---|
DM 105a – tessellato monocromo, a ordito di filari paralleli | | |
DM 1y – fascia monocroma | | |
DM 35d – meandro di svastiche a giro semplice | | |
Referenza fotografica: Immagine scansionata da Cenciaioli, 2009, fig. 5.
Oggetto conservato: parte del pavimento – Conservato in: situ
Cenciaioli, L. 2001, Perugia, pavimenti in signino, cocciopesto e mosaici: vecchie e nuove scoperte, in Atti dell’VIII Colloquio dell’Associazione Italiana per lo Studio e la Conservazione del, Ravenna, pp. 317-318.Cenciaioli, L. 2009, Perugia: le testimonianze musive per un contributo all’assetto urbanistico della città antica, in Atti del XIV Colloquio dell’Associazione Italiana per lo Studio e la Conservazione del Mosaico (Spoleto, 7-9 febbraio 2008), Tivoli, p. 225, fig. 5.
DATA SCHEDA: 2010 | AUTORE: Ferrari, Stefano | REF. SCIENT. : Ghedini, Francesca
STRINGA BIBLIOGRAFICA: Ferrari, Stefano, Domus (?),via del Verzaro, bordo con meandri di svastiche, in TESS – scheda 8494 (http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=8494), 2010INDIRIZZO WEB: http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=8494