scheda

P.za Cavallotti, fontana, tessellato monocromo rosa
Perugia ( PG )


In occasione degli scavi effettuati in Piazza Cavallotti nel 1983-1984, hanno permesso di rintracciare una fontana pavimentata in tessellato monocromo rosa. La fontana si inserisce all’interno di uno spazio pubblico caratterizzato dall’importante presenza si una strada basolata. Della fontana sono state messe in luce due distinte fasi: una prima fase, con pavimento in marmo, di cui non è nota la datazione e una fase tarda, V secolo d.C., a cui appartiene la pavimentazione in tessere rosa. (Pianta da Cenciaioli 2009, fig.1, fig.7).
Cronologia
Non determinata
Motivazione della cronologia: non determinata

Gli scavi in Piazza Cavallotti hanno permesso di identificare una fontana, di forma quadrangolare, pavimentata con un tessellato monocromo rosa. In fase di scavo è stato inoltre rintracciato il precedente rivestimento della stessa struttura, caratterizzato da un pavimento in lastre di marmo grigio venato, oggi non più in situ.
Cronologia
Non determinata
Motivazione della cronologia: non determinata

Specifiche di rinvenimento
Data:
1983-1984 – Ente responsabile: Soprintendenza per i Beni Culturali dell’Umbria

P.za Cavallotti, fontana, tessellato monocromo rosa

Parte dell’ambiente: vasca
Rivestimento con scansione: a copertura unitaria
Tipo di impaginazione: a campo omogeneo
Cromia: monocromo

Rivestimento della fontana, riferibile ad una fase tarda della struttura (V secolo d.C.), in tessellato monocromo rosa, realizzato con tessere di grandi dimensioni, 1. 7cm. Il piano pavimentale conservato si estende per ca. 2×3 m. Attualmente il rivestimento in esame è conservato all’interno dell’area archeologica di Piazza Cavallotti, ma di difficile accesso.

Cronologia
Estremi temporali: dal secolo V d.C. (1° q) al secolo V d.C. (4° q)
Motivazione della cronologia: dati archeologici
Misure
Lunghezza: 2 m; Larghezza: 3 m;

Bordo

Elemento non presente

 

Campo

Specifiche tecniche
Lunghezza: 2 m – Larghezza: 3 m
Identificazione della Decorazione: geometrica
Tecnica Esecutiva: tessellato (tessellato senza inserti)
Dimensioni Generiche Tessere: grandi
Dimensioni Metriche Tessere: 1.3×1.7/2 cm

Decorazioni geometriche

MotivoModuloRiempimento
DM 105a – tessellato monocromo, a ordito di filari paralleli

 
 

Oggetto conservato: parte del pavimento – Conservato in: area archeologica (Area archeologica di Piazza Cavallotti )

Cenciaioli, L. 2001, Perugia, pavimenti in signino, cocciopesto e mosaici: vecchie e nuove scoperte, in Atti dell’VIII Colloquio dell’Associazione Italiana per lo Studio e la Conservazione del, Ravenna, pp. 318- 320, fig.7.
Cenciaioli, L. 2009, Perugia: le testimonianze musive per un contributo all’assetto urbanistico della città antica, in Atti del XIV Colloquio dell’Associazione Italiana per lo Studio e la Conservazione del Mosaico (Spoleto, 7-9 febbraio 2008), Tivoli, p. 226, fig.7.

DATA SCHEDA: 2010 | AUTORE: Ferrari, Stefano | REF. SCIENT. : Ghedini, Francesca
STRINGA BIBLIOGRAFICA: Ferrari, Stefano, P.za Cavallotti, fontana, tessellato monocromo rosa, in TESS – scheda 8504 (http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=8504), 2010

INDIRIZZO WEB: http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=8504


* campo obbligatorio