scheda
Casa Vecchi, tessellato
Anagni ( FR )
Presso l’abitazione di proprietà Vecchi, in prossimità della Cattedrale di Anagni, a ca. m 0,50 al di sotto dell’attuale piano stradale, si conserva un frammento di mosaico inserito in una nicchia praticata nella parete della scala che conduce alla cantina dell’abitazione moderna. Non si possiedono informazioni circa la tipologia dell’edificio ospitante (pianta località edificio tratta da Frasca R. 2007, fig. 1 p. 196).Cronologia
Non determinata
Non documentato.Cronologia
Non determinata
Specifiche di rinvenimento
Data: non documentata
Casa Vecchi, tessellato
Parte dell’ambiente: non determinata
Rivestimento con scansione: non documentato
Tipo di impaginazione: a campo omogeneo?
Cromia: bicromo
Porzione di tessellato conservatosi per m 1×0,40 ca. caratterizzato da una fascia di bordura nera che circoscrive un campo realizzato a tessere bianche di piccole dimensioni. Attualmente il lacerto non è visibile.
Cronologia
Non determinata
Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: geometrica
Tecnica Esecutiva: tessellato (tessellato senza inserti)
Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: non documentato
Tecnica Esecutiva: tessellato (tessellato senza inserti)
Dimensioni Generiche Tessere: piccole o medie
Dimensioni Metriche Tessere: "..Eseguito a minutissime tessere bianche" (Mazzolani M. 1969) cm
Gatti, S. 2006, Indagini archeologiche nell’area dell’acropoli di “Anagnia”, in La cattedrale di Anagni: materiali per la ricerca, il restauro, la valorizzazione, Roma, p.48.Mazzolani, M. 1969, in Forma Italiae, Regio I Volumen VI, Anagnia, Roma, p.78.
DATA SCHEDA: 2010 | AUTORE: Sposito, Francesca | REF. SCIENT. : Ghedini, Francesca
STRINGA BIBLIOGRAFICA: Sposito, Francesca, Casa Vecchi, tessellato, in TESS – scheda 8591 (http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=8591), 2010INDIRIZZO WEB: http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=8591