scheda

Loc. Mortella, pavimento a mosaico
Mortella – Anagni ( FR )

Nel corso di alcuni lavori agricoli praticati negli anni ’60 nella vigna di propr. Cesaritti, in località Mortella presso Anagni, si rinvennero i ruderi di strutture murarie, successivamente demoliti e/o ricoperti; furono inoltre individuati anche rivestimenti pavimentali a commessi di laterizio e a mosaico. Allo stato attuale sono visibili unicamente frammenti di opera cementizia e materiale fittile acromo sparsi. Secondo M. Mazzolani si potrebbe ipotizzare una destinazione di tipo produttivo-residenziale del’edificio, per il quale mancano dati certi per un tentativo di proposta cronologica (pianta località edificio tratta da Mazzolani M. 1969, Forma Italiae, vol.VI, foglio 151 IGM).
Cronologia
Non determinata
Loc. Mortella, frammenti di pavimento a commessi di laterizio
Porzioni di rivestimento a commessi di laterizio disposti a spina di pesce.

Non documentato.
Cronologia
Non determinata

Specifiche di rinvenimento
Data:
anni ’60

Loc. Mortella, pavimento a mosaico

Parte dell’ambiente: non determinata
Rivestimento con scansione: non documentato
Tipo di impaginazione: non documentato
Cromia: non documentato

Porzioni di rivestimento pavimentale a mosaico.

Cronologia
Non determinata

Bordo

Elemento non presente

 

Campo

Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: non documentato
Tecnica Esecutiva: tessellato

 
 

Mazzolani, M. 1969, in Forma Italiae, Regio I Volumen VI, Anagnia, Roma, p.118.
Venditti, C.P. 2011, in Le villae del Latium adiectum. Aspetti residenziali delle proprietà rurali., Bologna, p. 129, n. 82.

DATA SCHEDA: 2010 | AUTORE: Sposito, Francesca | REF. SCIENT. : Ghedini, Francesca
STRINGA BIBLIOGRAFICA: Sposito, Francesca, Loc. Mortella, pavimento a mosaico, in TESS – scheda 8598 (http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=8598), 2010

INDIRIZZO WEB: http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=8598


* campo obbligatorio