schedaCasamari, pavimento a mosaico Casamari – Veroli ( FR ) Tra il 1894 ed il 1912, nell’area adiacente l’abbazia di Casamari, si rinvennero numerose tombe a cappuccina e quattro tegole con bollo [Q VAR SERV]. Dalla stessa località provengono alcuni "vetri duri di ogni colore, tutti affacciati che dovevano costituire un opus musivum", verosimilmente pertinenti ad un rivestimento parietale, attualmente custoditi presso il Museo dell’abbazia. Nel 1912, presso la limitrofa collina denominata Versa, a ca. 100 m dall’ingresso principale dell’abbazia, in prossimità di un ponte in opera quadrata che attraversava il torrente Amaseno, databile in età tardo-repubblicana, "si rinvenne, due palmi sottoterra, un pavimentum tessellatum a doppie liste di pietruzze bianche e nere" oltre ad estesi avanzi di antiche costruzioni non meglio specificate (pianta loc. edificio tratta da Cancellieri 1977, p. 56). Cronologia Non determinata L’ambiente, a cui va riferito un mosaico rinvenuto nel 1912, non è documentato.Cronologia Non determinata Specifiche di rinvenimento Data: 1912 Casamari, pavimento a mosaico Parte dell’ambiente: non determinata Rivestimento con scansione: non documentato Tipo di impaginazione: non documentato Cromia: bicromo? Nel 1912 "si rinvenne, due palmi sottoterra, un pavimentum tessellatum a doppie liste di pietruzze bianche e nere. Forse le "doppie liste" si riferiscono alla fascia di bordura del campo musivo. Cronologia Non determinata Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: geometrica? Tecnica Esecutiva: tessellato Decorazioni geometriche
Motivo | Modulo | Riempimento |
---|
DM 1y – fascia monocroma | | |
Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: non documentato Tecnica Esecutiva: tessellato Bellini, G. R. 1989, Un mosaico con pesci in loc. Carpello (Campoli Appennino)., in Terra dei Volsci. Contributi 1988, Sora, p.23.Cancellieri, M. 1977, Contributo per una carta archeologica della Media Valle del Liri., in Bollettino dell’Istituto di Storia e di Arte del Lazio Meridionale, IX, p.62.Giannetti, A. 1982, in Il museo archeologico di Casamari (ceretae Marianae), Casamari, p.12.
DATA SCHEDA: 2010 | AUTORE: Sposito, Francesca | REF. SCIENT. : Ghedini, Francesca STRINGA BIBLIOGRAFICA: Sposito, Francesca, Casamari, pavimento a mosaico, in TESS – scheda 8676 (http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=8676), 2010INDIRIZZO WEB: http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=8676
|