scheda

Ripa, edif. resid., tess con inserti litici
Ripa – Trevi nel Lazio ( FR )

In località Ripa, presso il confine orientale della cittadina di Trevi nel Lazio, sul suo versante settentrionale, D. A. Pierantoni riferisce di aver localizzato, nel 1665, al di sopra di un muro di terrazzamento, una serie di piccoli vani pavimentati a mosaico e decorati da pitture. Tali ambienti con tutta probabilità facevano parte di un edificio a carattere residenziale, non più visibile (pianta loc. edificio tratta da Quilici 1987, fig. 2 p. 131).
Cronologia
Non determinata

L’ambiente, di modeste dimensioni, era pavimentato da un mosaico con inserti litici e decorato da pitture.
Cronologia
Non determinata

Specifiche di rinvenimento
Data:
1665

Ripa, edif. resid., tess con inserti litici

Parte dell’ambiente: intero ambiente
Rivestimento con scansione: a più unità decorative?
Tipo di impaginazione: a campo omogeneo?
Cromia: policromo

"Pavimento tutto lavorato a mosaico, interziato con picciole, e minute pietre di varie colori, ripartito in varie picciole stanze, intorno alle mura divisorie, ornato di pitture" (Pierantoni D.A., Aniene illustrato, manoscritto del XVII secolo conservato presso l’archivio comunale di Trevi nel Lazio, f. 29). Verosimilmente doveva trattarsi di un tessellato decorato da inserti litici policromi.

Cronologia
Estremi temporali: dal secolo II a.C. (1° q) al secolo I a.C. (4° q)
Motivazione della cronologia: dati stilistici

Bordo

Elemento non presente

 

Campo

Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: geometrica
Tecnica Esecutiva: tessellato (tessellato con inserti litici o litoidi)

Decorazioni geometriche

MotivoModuloRiempimento
DM 106a – scutulatum su tessellato monocromo

 
 

Quilici Gigli, S. 1987, Appunti per la storia di Trevi nel Lazio., in Mélanges de l’Ecole française de Rome. Antiquité, p.152.

DATA SCHEDA: 2010 | AUTORE: Sposito, Francesca | REF. SCIENT. : Ghedini, Francesca
STRINGA BIBLIOGRAFICA: Sposito, Francesca, Ripa, edif. resid., tess con inserti litici, in TESS – scheda 8871 (http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=8871), 2010

INDIRIZZO WEB: http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=8871


* campo obbligatorio