scheda
Casamari, Museo dell’Abbazia, frammento di mosaico bianco
Casamari – Veroli ( FR )
L’edificio non è documentato; la sua presenza in antico è confermata unicamente dal rinvenimento di un frammento di pavimentazione, decontestualizzato (pianta località edificio tratta da Coarelli F., Lazio, Roma 1984, pp. 168-169).Cronologia
Non determinata
L’ambiente non è noto; di esso si conserva unicamente un frammento di pavimentazione a mosaico decontestualizzato.Cronologia
Non determinata
Specifiche di rinvenimento
Data: non documentata
Casamari, Museo dell’Abbazia, frammento di mosaico bianco
Parte dell’ambiente: non determinata
Rivestimento con scansione: non documentato
Tipo di impaginazione: non documentato
Cromia: monocromo
Frammento di tessellato bianco di cui non è noto l’originario contesto di provenienza. Il lacerto musivo si conserva nel Museo dell’abbazia di Casamari, all’interno del primo dei tre armadi lignei presso cui si trovano alcuni reperti archeologici restituiti da Casamari.
Cronologia
Non determinata
Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: non documentato
Tecnica Esecutiva: tessellato
Oggetto conservato: frammento – Conservato in: museo/antiquarium (Museo Archeologico dell’abbazia di Casamari) Museo Archeologico dell’abbazia di Casamari (Riferimento: Abate Silvestro) via Maria – Casamari (Veroli)
Beranger, E. 1984, Viaggio attraverso i Musei e le raccolte private della Provincia di Frosinone., in La Provincia di Frosinone, Inserto Speciale, p.16.
DATA SCHEDA: 2010 | AUTORE: Sposito, Francesca | REF. SCIENT. : Ghedini, Francesca
STRINGA BIBLIOGRAFICA: Sposito, Francesca, Casamari, Museo dell’Abbazia, frammento di mosaico bianco, in TESS – scheda 8874 (http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=8874), 2010INDIRIZZO WEB: http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=8874