scheda

Casamari, terme, frammento di cementizio con punteggiato di dadi
Casamari – Veroli ( FR )


Durante alcuni lavori effettuati negli anni ’50 presso la cucina ed il refettorio dell’abbazia di Casamari, presso il comune di Veroli, furono rinvenuti un pavimento, due murature con tracce di rivestimenti pittorici, una costruzione circolare funzionale alla distribuzione di acqua diretta verso due vasche. Tali ruderi sono stati attribuiti ad un impianto termale romano (n. 12 in pianta). Attualmente le strutture non sono visibili; il pavimento, che si estendeva per un’area di m 3×3, fu asportato e inserito su piattaforma rigida (pianta loc. edificio tratta da Cancellieri M., "Contributo per una carta archeologica della Media Valle del Liri", in BLazioMerid, vol.IX,1,1977, p. 56; pianta edificio tratta da Picuti 2006, fig. 1 p. 297).
Cronologia
Non determinata

L’ambiente non è documentato.
Cronologia
Non determinata

Specifiche di rinvenimento
Data:
non documentata

Casamari, terme, frammento di cementizio con punteggiato di dadi

Parte dell’ambiente: non determinata
Rivestimento con scansione: non documentato
Tipo di impaginazione: iterativa
Cromia: bicromo

Porzione di cementizio a base fittile decorato da un punteggiato di dadi bianchi. Attualmente il lacerto pavimentale è conservato presso il Museo dell’Abbazia di Casamari.

Cronologia
Estremi temporali: dal secolo I a.C. (1° q) al secolo I a.C. (4° q)
Motivazione della cronologia: dati stilistici

Bordo

Elemento non presente

 

Campo

Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: geometrica
Tecnica Esecutiva: cementizio (cementizio a base fittile con tessere musive)

Decorazioni geometriche

MotivoModuloRiempimento
DM 103e – punteggiato di dadi, su signino

 
 

Referenza fotografica: Da Giannetti 1982, fig.45 p.167.
Oggetto conservato: parte del pavimento – Conservato in: museo/antiquarium (Museo Archeologico dell’abbazia di Casamari)

Restauri moderni: Il frammento pavimentale è stato sistemato su di un massetto in cemento moderno.

Museo Archeologico dell’abbazia di Casamari (Riferimento: Abate Silvestro) via Maria – Casamari (Veroli)

Giannetti, A. 1982, in Il museo archeologico di Casamari (ceretae Marianae), Casamari, p.167, fig.45 p.167.
Picuti, M. R. 2006, Nuove ricerche su Ceretae Marianae (casamari, Frosinone)., in Lazio e Sabina 3. Terzo incontro di studi sul Lazio e sulla Sabina, Atti del Convegno (Roma 18 – 20 novembre 2004), Roma, p.301, nota 55 p.304..

DATA SCHEDA: 2010 | AUTORE: Sposito, Francesca | REF. SCIENT. : Ghedini, Francesca
STRINGA BIBLIOGRAFICA: Sposito, Francesca, Casamari, terme, frammento di cementizio con punteggiato di dadi, in TESS – scheda 8924 (http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=8924), 2010

INDIRIZZO WEB: http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=8924


* campo obbligatorio