scheda

Colle di Opri, cementizio a base fittile con tessere
Colle di Opri – Ceprano ( FR )

Nell’agosto del 1904 in località Colle di Opri, sulla sinistra della strada moderna che da Ceprano conduce a Isoletta Liri, fu rinvenuto un rivestimento pavimentale in cementizio a base fittile pertinente ad un edificio che non si è conservato (pianta località edificio tratta da Coarelli F., Lazio, Roma 1984, pp. 168-169).
Cronologia
Non determinata

Dell’ambiente si conserva unicamente il rivestimento pavimentale in cementizio a base fittile decorato da un motivo "a palmetta" visibile per una superficie massima di 2 mq.
Cronologia
Non determinata

Specifiche di rinvenimento
Data:
1904/08

Colle di Opri, cementizio a base fittile con tessere

Parte dell’ambiente: non determinata
Rivestimento con scansione: non documentato
Tipo di impaginazione: iterativa
Cromia: non documentato

Cementizio a base fittile decorato con un motivo "a palmetta" (a pelte?) visibile per una superficie massima di 2 mq. Al momento del rinvenimento il manufatto si conservava in stato frammentario; successivamente esso fu distrutto e reimpiegato nella costruzione di un forno rustico.

Cronologia
Non determinata

Bordo

Elemento non presente

 

Campo

Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: geometrica
Tecnica Esecutiva: cementizio

 
 

Colasanti, A. 1906, in Fregellae. Storia e topografia, Roma, p.98.

DATA SCHEDA: 2010 | AUTORE: Sposito, Francesca | REF. SCIENT. : Ghedini, Francesca
STRINGA BIBLIOGRAFICA: Sposito, Francesca, Colle di Opri, cementizio a base fittile con tessere, in TESS – scheda 9087 (http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=9087), 2010

INDIRIZZO WEB: http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=9087


* campo obbligatorio