scheda

Civita Vetere, mosaico bicromo a scacchiera
Civita Vetere – Castrocielo ( FR )

Nel 1843 in località Civita Vetere, in un terreno di proprietà privata (Materiale), fu rinvenuto un pavimento in tessellato bicromo bianco-nero; nelle immediate vicinanze, a ca. m 1,50 di distanza, fu messo in luce un secondo rivestimento pavimentale in mosaico, in questo caso policromo. Al momento dei rinvenimenti il lotto di terreno risultava ingombro di ruderi di antiche costruzioni, frammenti musivi e marmorei, blocchi in tufo ed in travertino lavorati, tegole, monete d’oro e di argento, bronzi e lebeti in rame. Nella stessa zona furono infine rinvenuti tre pozzi (pianta località edificio tratta da Coarelli F., Lazio, Roma 1984, pp. 168-169).
Cronologia
Non determinata
Civita Vetere, tessellato policromo a scacchiera
Pavimento in tessellato policromo rosso, verde, bianco e nero decorato da una composizione a scacchiera.

L’ambiente non si è conservato. Di esso era visibile il piano pavimentale in tessellato bianco e nero "adorno quasi a scacchi". Le porzioni musive visibili musurano ca. m 1,63×1,18. Il manufatto si trova a ca. m 1,50 da un secondo mosaico a tessere policrome.
Cronologia
Non determinata

Specifiche di rinvenimento
Data:
1843/08

Civita Vetere, mosaico bicromo a scacchiera

Parte dell’ambiente: non determinata
Rivestimento con scansione: non documentato
Tipo di impaginazione: iterativa
Cromia: bicromo

Porzioni di tessellato in redazione bicroma bianco-nera "adorno quasi a scacchi". Il mosaico, danneggiato dagli agenti atmosferici, era visibile per ca. m 1,63×1,18.

Cronologia
Non determinata

Bordo

Elemento non presente

 

Campo

Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: geometrica
Tecnica Esecutiva: tessellato (tessellato senza inserti)

 
 

Castrianni, L. 2011, in Aquinum. Documenti per la Carta Archeologica, Carta Archeologica d’Italia, Contributi., Lecce, pp. 87-88.
Ruggiero, M. 1888, in Degli scavi di Antichità nelle province di Terraferma dell’antico regno di Napoli dal 1743 al 1876., Napoli, pp.417-418.

DATA SCHEDA: 2010 | AUTORE: Sposito, Francesca | REF. SCIENT. : Ghedini, Francesca
STRINGA BIBLIOGRAFICA: Sposito, Francesca, Civita Vetere, mosaico bicromo a scacchiera, in TESS – scheda 9088 (http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=9088), 2010

INDIRIZZO WEB: http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=9088


* campo obbligatorio