Data: non documentata
Provenienza ignota, tessellato con fila di esagoni adiacenti
Parte dell’ambiente: intero ambiente
Rivestimento con scansione: non documentato
Tipo di impaginazione: iterativa?
Cromia: bicromo
Pavimento in tessellato bicromo, di cui si conserva una sezione presso i Musei Civici di Reggio Emilia. La sezione è decorata da una fila di esagoni adiacenti, delineati in nero su fondo bianco e campiti da un fiore di 6 petali bianchi su fondo nero. Considerando il tipo di decorazione, la parte conservata potrebbe essere riconducibile ad una soglia; tuttavia non è possibile stabilirlo con un buon margine di sicurezza, dal momento che la porzione conservata è troppo esigua.
Estremi temporali: dal secolo I d.C. (2° q) al secolo I d.C. (3° q)
Motivazione della cronologia: dati stilistici
Bordo
Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: geometrica
Tecnica Esecutiva: tessellato (tessellato senza inserti)
Dimensioni Generiche Tessere: piccole o medie
Decorazioni geometriche
Motivo | Modulo | Riempimento |
---|---|---|
DM 1y – fascia monocroma |
Campo
Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: geometrica
Tecnica Esecutiva: tessellato (tessellato senza inserti)
Dimensioni Generiche Tessere: piccole o medie
Decorazioni geometriche
Motivo | Modulo | Riempimento |
---|---|---|
DM 29a – fila di esagoni adiacenti delineati e campiti | fiore di 6 petali |