scheda
via Ravo, edificio residenziale, commessi laterizi
Sora ( FR )
Negli anni Ottanta, durante alcune ricognizioni di superficie effettuate in prossimità di via Ravo a Sora furono rinvenute alcune testimonianze archeologiche di varia natura (avanzi di murature, materiale ceramico, frammenti di pavimentazione). Successivamente, nell’agosto 2001, nell’area sono stati condotti alcuni saggi di superficie per conto della Soprintendenza per i Beni Archeologici del Lazio per appurare la natura dell’insediamento, riconducibile ad un contesto di tipo abitativo-residenziale inquadrabile tra la fine del I sec. d.C. e l’inizio del II sec. d.C. (pianta località edificio tratta da Coarelli F., Lazio, Roma 1984, pp. 168-169).Cronologia
Estremi temporali: dal secolo I d.C. (4° q) al secolo II d.C. (1° q)
Motivazione della cronologia: dati stilistici
L’ambiente, verosimilmente pertinente ad un contesto di tipo residenziale, non è documentato, eccezion fatta per il rivestimento pavimentale costituito da commessi laterizi.Cronologia
Non determinata
Specifiche di rinvenimento
Data: Anni Ottanta
Via Ravo, edificio residenziale, commessi laterizi
Parte dell’ambiente: non determinata
Rivestimento con scansione: non documentato
Tipo di impaginazione: a campo omogeneo
Cromia: monocromo
Pavimentazione a commessi laterizi di forma quadrangolare.
Cronologia
Non determinata
Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: assente
Tecnica Esecutiva: a commesso di laterizi
Tanzilli, A. 2006, Una villa romana in via Ravo a Sora., in Latium. Rivista di studi storici, p.17.
DATA SCHEDA: 2010 | AUTORE: Sposito, Francesca | REF. SCIENT. : Ghedini, Francesca
STRINGA BIBLIOGRAFICA: Sposito, Francesca, via Ravo, edificio residenziale, commessi laterizi, in TESS – scheda 9531 (http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=9531), 2010INDIRIZZO WEB: http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=9531