
Cronologia
Estremi temporali: dal secolo I a.C. (1° q) al secolo I d.C. (4° q)
Motivazione della cronologia: dati stilistici ed archeologici
AMBIENTE: cortileCortile c: vano dotato di pavimento in cementizio nero (lavapesta). La decorazione pittorica è illeggibile.
Cronologia
Estremi temporali: dal secolo I a.C. (1° q) al secolo I a.C. (4° q)
Motivazione della cronologia: dati stilistici
Data: non documentata
Domus, Regio I 7, 5, cortile c, cementizio a base litica (lavapesta)
Parte dell’ambiente: intero ambiente
Rivestimento con scansione: a copertura unitaria
Tipo di impaginazione: a campo omogeneo
Cromia: monocromo
Cementizio a base litica senza inserti (lavapesta).
Cronologia
Estremi temporali: dal secolo I a.C. (1° q) al secolo I a.C. (4° q)
Motivazione della cronologia: dati stilistici
BORDO
Elemento non presente
Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: assente
Tecnica Esecutiva: cementizio (cementizio a base litica (lavapesta))
BIBLIOGRAFIA DI RIFERIMENTO
Sampaolo, V. 1990, I 7, 5, in Pompei, pitture e mosaici. Regio I, parte prima, Roma, p. 576.
STRINGA BIBLIOGRAFICA: Boschetti, Cristina, Domus, Regio I 7, 5, cortile c, cementizio a base litica (lavapesta), in TESS – scheda 13556 (http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=13556), 2013
INDIRIZZO WEB: http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=13556