scheda stampa

Scheda TESS – http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=16770
Statua, pavimenti in opera spicata – Statua – Fiumicino  ( RM)

EDIFICIO: non determinato
In località Statua presso Fiumicino, identificata con l’antica mansio ad Turres, ubicata lungo la via Aurelia, si conservano una serie di strutture archeologiche. Tra di esse si segnala, in particolare, il rinvenimento di alcuni ambienti a pianta rettangolare, coperti con volta a botte (n. 5 in pianta), orientati in senso est-ovest. Gli ambienti presentano i paramenti esterni in opera mista di reticolato di calcare e laterizi; nelle immediate vicinanze si notano spezzoni di murature e di pavimentazioni in opera spicata, divelti dalle arature. La datazione delle strutture e la relativa cronologia non sono specificati (pianta edificio tratta da Enei 2001, fig. 181).

Cronologia

Non determinata

AMBIENTE: non determinato
Spezzoni di pavimentazione in opera spicata divelti dalle arature che verosimilmente sono da riferire ad una serie di ambienti con pareti in opera mista e coperti con volta a botte (n. 5 in pianta).

Cronologia

Non determinata

Specifiche di rinvenimento
Data:
fine anni ’60

Statua, pavimenti in opera spicata

Parte dell’ambiente: non determinata
Rivestimento con scansione: non documentato
Tipo di impaginazione: iterativa
Cromia: monocromo

Porzioni di pavimentazioni in opera spicata.

Cronologia
Non determinata

BORDO

Elemento non presente

CAMPO

Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: geometrica
Tecnica Esecutiva: a commesso di laterizi

Decorazioni geometriche

MotivoModuloRiempimento
* a "spina di pesce" (opus spicatum)

BIBLIOGRAFIA DI RIFERIMENTO
Enei, F. 2001, in Progetto Ager Caeretanus. Il litorale di Alsium. Ricognizioni archeologiche nel territorio dei comuni di Ladispoli, Cerveteri e Fiumicino (Alsium – Caere – Ad Turres – Ceri), Santa Marinella (RM), p. 147, n. 157 (5).

CITAZIONE E CONDIVISIONE
STRINGA BIBLIOGRAFICA: Sposito, Francesca, Statua, pavimenti in opera spicata, in TESS – scheda 16770 (http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=16770), 2014
INDIRIZZO WEB: http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=16770

DATA SCHEDA: 2014 | AUTORE: Sposito, Francesca | REF. SCIENT. : Ghedini, Francesca