scheda stampa

Scheda TESS – http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=17747
Palazzi, villa, corridoio a sud di E, tessellato policromo con trionfo indiano di Dioniso – Palazzi – Casignana  ( RC )

edificio residenziale/villa
In località Palazzi presso Casignana, a ca. 15 km a sud di Locri, si trova un’estesa villa suburbana, la cui prima fase edilizia va verosimilmente ascritta al I sec. d.C., che conobbe il massimo sviluppo nell’ambito del III-IV sec. d.C., mentre l’abbandono va inquadrato a partire dalla prima metà del V sec. d.C. Sinteticamente la residenza si sviluppa attorno ad un ampio cortile centrale (E), ad ovest del quale si articola un vasto quartiere termale (B) ed una serie di ambienti di servizio provvisti di latrine a sud (C). Ancora più a ovest è stato intercettato un ninfeo monumentale (A), munito di un sistema di vasche e di cisterne per la raccolta di acqua. Ad est della corte centrale E, rivolta lungo la linea di costa, si sviluppa invece la zona residenziale (D), seguita a nord da strutture ancora non chiaramente identificabili (H). Alle estremità nord e sud del complesso si trovano rispettivamente l’edificio settentrionale porticato (G), non ancora del tutto indagato, e il Grande edificio meridionale (F), conservato per lo più a livello di fondazioni. Sia presso il settore termale della villa che in quello residenziale si conservano pregiate pavimentazioni musive bicrome e policrome e rivestimenti in opus sectile (pianta edificio tratta da SABBIONE 2007, p. 32).

Cronologia

Estremi temporali: dal secolo I d.C. (1° q) al secolo I d.C. (4° q)
Motivazione della cronologia: dati archeologici

AMBIENTE: corridoio
Corridoio porticato ubicato lungo il lato sud del cortile centrale della villa (E). Esso conserva la pavimentazione policroma con motivi geometrici e figurati.

Cronologia

Estremi temporali: dal secolo III d.C. (4° q) al secolo IV d.C. (1° q)
Motivazione della cronologia: dati stilistici ed archeologici

Specifiche di rinvenimento
Data:
non documentata

Palazzi, villa, corridoio a sud di E, tessellato policromo con trionfo indiano di Dioniso

Parte dell’ambiente: corridoio
Rivestimento con scansione: a copertura unitaria
Tipo di impaginazione: centralizzata
Cromia: policromo

Tessellato policromo bordato da una fascia con foglie di alloro racchiuse in elementi fusiformi e composto da tre riquadri adiacenti, di cui due rettangolari a decorazione geometrica e uno quadrato, centrale, con scena figurata. Il riquadro occidentale presenta una composizione di croci di scuta dalle estremità concave, formanti cerchi e losanghe; il riquadro orientale presenta una composizione di ottagoni irregolari intersecantisi, a rete di svastiche disegnata da treccia a due capi. Il riquadro centrale presenta un tondo inscritto disegnato da una ghirlanda di alloro. Presso le quattro estremità si dispongono kantharoi da cui fuoriescono girali vegetali. Nel tondo è la raffigurazione del trionfo indiano di Dioniso. Il dio è rappresentato a sinistra, nimbato, su un carro trainato da una coppia di tigri, alle cui spalle è raffigurato un personaggio maschile, forse un pastore o un satiro.

Cronologia
Estremi temporali: dal secolo III d.C. (4° q) al secolo IV d.C. (1° q)
Motivazione della cronologia: dati stilistici ed archeologici

BORDO

Elemento non presente

CAMPO

Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: geometrica e figurata
Tecnica Esecutiva: tessellato (tessellato senza inserti)

Decorazioni geometriche

MotivoModuloRiempimento
DM 153a – composizione ortogonale di croci di scuta, dalle estremità concave, tangenti, formanti cerchi e losanghe
DM 171e – composizione ortogonale di ottagoni irregolari intersecantisi e adiacenti sui lati maggiori, a rete di svastiche, qui disegnata da trecce a due capi

Decorazioni figurate

TemaSoggettoAltre componenti
Trionfo diDioniso
Tigre
Satiro
Pastore

BIBLIOGRAFIA DI RIFERIMENTO
Grillo, E. 2014, Il mosaico con il “trionfo indiano di Dioniso” dalla Villa Romana di Palazzi di Casignana (RC)., in Atti del XIX Colloquio dell’Associazione Italiana per lo Studio e la Conservazione del Mosaico (Isernia, 13-16 marzo 2013), Tivoli, pp. 154-159, figg. 2-5.

CITAZIONE E CONDIVISIONE
STRINGA BIBLIOGRAFICA: Sposito, Francesca, Palazzi, villa, corridoio a sud di E, tessellato policromo con trionfo indiano di Dioniso, in TESS – scheda 17747 (http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=17747), 2015
INDIRIZZO WEB: http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=17747

DATA SCHEDA: 2015 | AUTORE: Sposito, Francesca | REF. SCIENT. : Ghedini, Francesca