
Cronologia
Estremi temporali: dal secolo I a.C. (4° q) al secolo IV d.C. (4° q)
Motivazione della cronologia: dati archeologici
AMBIENTE: cubicolo
Ambiente B: non risultano essere presenti informazioni relative alla struttura dell’ambiente, interpretato come cubicolo e pavimentato in tessellato.
Cronologia
Estremi temporali: dal secolo I a.C. (1° q) al secolo IV d.C. (4° q)
Motivazione della cronologia: dati archeologici
Data: 1903
Via Acuti, cubicolo B, tessellato monocromo
Parte dell’ambiente: intero ambiente
Rivestimento con scansione: a copertura unitaria
Tipo di impaginazione: a campo omogeneo
Cromia: monocromo
Tessellato monocromo a filari paralleli di tessere bianche in ordito rettilineo (DM 105a), bordato da una cornice periferica lineare di tessere nere (DM 1y). Manca nell’edito la documentazione fotografica.
Cronologia
Estremi temporali: dal secolo II d.C. (1° q) al secolo II d.C. (4° q)
Motivazione della cronologia: dati archeologici
BORDO
Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: geometrica
Tecnica Esecutiva: tessellato (tessellato senza inserti)
Dimensioni Generiche Tessere: piccole o medie
Decorazioni geometriche
Motivo | Modulo | Riempimento |
---|---|---|
DM 1y – fascia monocroma |
Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: assente
Tecnica Esecutiva: tessellato (tessellato senza inserti)
Dimensioni Generiche Tessere: piccole o medie
Decorazioni geometriche
Motivo | Modulo | Riempimento |
---|---|---|
DM 105a – tessellato monocromo, a ordito di filari paralleli |
CONSERVAZIONE
Oggetto conservato: parte del pavimento – Conservato in: situ Il pavimento non è visibile.
BIBLIOGRAFIA DI RIFERIMENTO
Tuteri, R. 2011, in Un filo di Arianna. Percorsi del Museo Archeologico di Sulmona tra pannelli e schede, Atri, pp. 76-81.
STRINGA BIBLIOGRAFICA: Zelante, Ilaria, via Acuti, cubicolo B, tessellato monocromo, in TESS – scheda 18654 (http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=18654), 2015
INDIRIZZO WEB: http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=18654