Data: 1962/00/00 – Ente responsabile: Soprintendenza Archeologica per le Province di Napoli e Caserta
Piazza Mazzini, cementizio con motivo a reticolato di losanghe
Parte dell’ambiente: intero ambiente
Rivestimento con scansione: non documentato
Tipo di impaginazione: iterativa
Cromia: bicromo
Pavimento in cementizio a base fittile a decorazione geometrica. Il pavimento è articolato in pannelli, dei quali ne sono stati rinvenuti due, racchiusi da una cornice a meandro di svastiche a giro semplice e quadrati. Un pannello è campito da un reticolato romboidale in tessere bianche, il secondo pannello da una composizione romboidale di squame adiacenti. Il pavimento non è più esistente.
Estremi temporali: dal secolo I a.C. (3° q) al secolo I d.C. (1° q)
Motivazione della cronologia: dati stilistici
Bordo
Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: geometrica
Tecnica Esecutiva: cementizio (cementizio a base fittile con tessere musive)
Decorazioni geometriche
Motivo | Modulo | Riempimento |
---|---|---|
DM 1f – linea semplice dentata e bicroma | ||
DM 38c – meandro di svastiche a giro semplice e quadrati |
Campo
Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: geometrica
Tecnica Esecutiva: cementizio (cementizio a base fittile con tessere musive)
Dimensioni Generiche Tessere: piccole o medie
Decorazioni geometriche
Motivo | Modulo | Riempimento |
---|---|---|
DM 201c – reticolato romboidale, qui disegnato da linee semplici dentate (qui in opus signinum) | ||
DM 217a – composizione romboidale di squame allungate adiacenti delineate |