scheda
Proprietà D’Agostino,tessellato doppia fascia nera
Madonna delle Grazie – Santa Maria Capua Vetere ( CE )
Alcuni scavi condotti nel 1969 in proprietà D’Agostino Antonio, situata in via Galatina (loc. Madonna delle Grazie) hanno individuato alcune strutture decorate da pavimentazioni in tessellato (n. 7). Sebbene non sia possibile identificare con certezza la natura dell’edificio, le strutture documentate attraverso le foto consentirebbero l’identificazione con un edificio di carattere residenziale, probabolmente una domus. I rivestimenti vennero staccati e depositati presso l’Anfiteatro di Santa Maria Capua Vetere. Non sono, tuttavia, rintracciabili.Cronologia
Non determinata
Proprietà D’Agostino, tessellato con decorazione a squadre
Tessellato bicromo a decorazione geometrica bordato da una fascia in tessellato bianco con tessere disposte su filari paralleli, alla quale fa seguito un’alternanza di fasce monocrome in colore contrastante. Il campo è decorato da una composizione, in colori contrastanti, di file di coppie di squadre contrapposte e tangenti.Proprietà D’Agostino, tessellato con fascia in tessellato nero
Tessellato a fondo bianco bordato da una fascia monocroma nera.
Proprietà D’Agostino, tessellato con punteggiato di dadi
Tessellato bicromo a decorazione geomerica del quale si conserva parte del campo in tessellato bianco con punteggiato di dadi neri e parte di un bordo a meandro di svastiche uncinate e a giro invertito e di svastiche a giro doppio, obliterato da un muro realizzato in un momento cronologicamente non specificato. Al momento del ritrovamento il tessellato presentava diverse lesioni e lacune superficiali.
Ambiente pavimentato da un rivestimento in tessellato bicromo. Non è nota la funzione dell’ambiente.Cronologia
Non determinata
Specifiche di rinvenimento
Data: 1969 – Ente responsabile: Soprintendenza Archeologica per le Province di Napoli e Caserta
Proprietà D’Agostino,tessellato doppia fascia nera
Parte dell’ambiente: intero ambiente
Rivestimento con scansione: a copertura unitaria
Tipo di impaginazione: a campo omogeneo
Cromia: bicromo
Tessellato bicromo bordato esternamente da una fascia in tessellato bianco con tessere su filari paralleli. Fanno seguito due fasce monocrome nere separate da una fascia monocroma bianca. Il campo è in tessellato monocromo bianco con tessere disposte su filari ad ordito obliquo.
Cronologia
Non determinata
Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: geometrica
Tecnica Esecutiva: tessellato (tessellato senza inserti)
Decorazioni geometriche
Motivo | Modulo | Riempimento |
---|
DM 1y – fascia monocroma | | |
DM 1t – linea tripla | | |
DM 1i – linea doppia | | |
Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: geometrica
Tecnica Esecutiva: tessellato (tessellato senza inserti)
Decorazioni geometriche
Motivo | Modulo | Riempimento |
---|
DM 105a – tessellato monocromo, a ordito di filari paralleli | | |
Referenza fotografica: immagine archivio SSBA-NA concessa ai soli fini della schedatura, fotografia b.n., D/1143, 16/07/1969 (da richiedere presso l’Ufficio competente).
Oggetto conservato: pavimento – Conservato in: non documentato
Condizione giuridica: non documentato
DATA SCHEDA: 2011 | AUTORE: Succi, Silvia | REF. SCIENT. : Ghedini, Francesca
STRINGA BIBLIOGRAFICA: Succi, Silvia, Proprietà D’Agostino,tessellato doppia fascia nera, in TESS – scheda 10243 (http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=10243), 2011INDIRIZZO WEB: http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=10243