scheda
via Giulini, amb. n.d., lastricato marmoreo
Milano ( MI )
Edificio di non chiara destinazione del quale furono rinvenuti alcuni resti nel corso dei lavori per l’apertura di via Dante, tra il 1888 e il 1891. Sono noti in particolare un pavimento lastricato marmoreo, pertinente ad un ambiente non meglio documentato, sovrapposto ad altri due pavimenti in laterizio. Una pavimentazione del tutto simile fu scoperta in corrispondenza del civico 4, ma anche in questo caso nulla si sa dell’ambiente originario; alcuni frammenti vennero inviati da Pompeo Castelfranco al Museo Patrio Archeologico, ma risultano attualmente irreperibili.Cronologia
Non determinata
Motivazione della cronologia: dati archeologici
Ambiente n.d.: vano del quale furono rinvenuti resti di "grosse muraglie antiche" (Carotti 1888) e parte del pavimento a lastre marmoree messo in luce a quota -5.50 m; alcuni frammenti vennero inviati da Pompeo Castelfranco al Museo Patrio Archeologico, ma risultano attualmente irreperibili.Cronologia
Estremi temporali: dal secolo IV a.C. (1° q) al secolo V d.C. (3° q)
Motivazione della cronologia: dati archeologici
Specifiche di rinvenimento
Data: 1888 – Ente responsabile: Consulta del Museo Patrio di Archeologia di Milano
Via Giulini, amb. n.d., lastricato marmoreo
Parte dell’ambiente: intero ambiente
Rivestimento con scansione: non documentato
Tipo di impaginazione: non documentato
Cromia: monocromo
Rivestimento a lastre marmoree. Non conservato.
Cronologia
Estremi temporali: dal secolo IV a.C. (1° q) al secolo V d.C. (3° q)
Motivazione della cronologia: dati archeologici
Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: geometrica
Tecnica Esecutiva: lastricato (lastricato omogeneo marmoreo)
Carotti, G. 1888, Museo Archeoloogico di Milano. Acquisti e doni pervenuti al Museo nel primo semestre del 1888., in Archivio Storico Lombardo, p. 24.Castelfranco, P. 1888, Milano. Nuove scoperte di antichità., in Notizie degli Scavi di Antichità, pp. 128, 270.David, M. 1996, Via Giulini., in I pavimenti decorati di Milano antica. I secolo a.C. – VI secolo d.C., Milano, p. 105, fig. 172.
DATA SCHEDA: 2012 | AUTORE: Massara, Daniela | REF. SCIENT. : Ghedini, Francesca
STRINGA BIBLIOGRAFICA: Massara, Daniela, via Giulini, amb. n.d., lastricato marmoreo, in TESS – scheda 11163 (http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=11163), 2012INDIRIZZO WEB: http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=11163