schedavia del Carmine, tessellato bicromo Pavia ( PV ) Resti di impianto termale di età romana, verso la chiesa di S. Giovanni Domnarum. Gli scavi sono stati effetuati nel giardino di Casa Rampoldi nel 1957. Cronologia Non determinata Motivazione della cronologia: dati stilistici ed archeologici Ambiente n.d.Cronologia Non determinata Motivazione della cronologia: dati stilistici ed archeologici Specifiche di rinvenimento Data: 1957 Via del Carmine, tessellato bicromo Parte dell’ambiente: intero ambiente Rivestimento con scansione: a copertura unitaria? Tipo di impaginazione: iterativa? Cromia: bicromo Rivestimento in tessellato bicromo. Non conservato. Cronologia Non determinata Motivazione della cronologia: dati stilistici ed archeologici Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: non documentato Tecnica Esecutiva: tessellato (tessellato senza inserti) Hudson, P. 1981, in Archeologia urbana e programmazione della ricerca: l’esempio di Pavia, Firenze, p. 20.Slavazzi, F. 1999, Le pavimentazioni di età romana in provincia di Pavia., in Multas per gentes et multa per aequora. Culture antiche in provincia di Pavia: Lomellina, Pavese, Oltrepo. Atti della giornata di studi (Gambolo, 18 maggio 1997) , Milano, p. 100, n. 2b.Stenico, A. 1968, Elementi della documentazione urbanistica, monumentale ed edilizia di Pavia romana., in Atti del convegno di studio sul centro storico di Pavia (Pavia, 4-5- luglio 1964), Pavia, p. 75.Valle, G. 1995, Regesto e carta dei ritrovamenti urbani dal ‘700 ad oggi., in Archeologia urbana a Pavia, Pavia, p. 13, n. 25.4.
DATA SCHEDA: 2012 | AUTORE: Massara, Daniela | REF. SCIENT. : Ghedini, Francesca STRINGA BIBLIOGRAFICA: Massara, Daniela, via del Carmine, tessellato bicromo, in TESS – scheda 12460 (http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=12460), 2012 INDIRIZZO WEB: http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=12460
|