scheda

Collezione Giulietti, cementizio a base litica senza inserti
Casteggio ( PV )

Nella Collezione Giulietti sono presenti cinque frammenti di pavimentazioni decorate, di provenienza certamente locale, ma delle quali non si ha nessun riferimento riguardo al contesto. I frammenti sono stati raccolti nel corso dell’Ottocento. Si tratta di una pavimentazione in cementizio bianco a base litica, un cementizio a base fittile, un tessellato bicromo, parte di pavimentazione a commessi laterizi di forma esagonale, parte di pavimentazione a commessi laterizi di forma rettangolare.
Cronologia
Non determinata
Motivazione della cronologia: dati stilistici
Collezione Giulietti, cementizio a base fittile senza inserti
Rivestimento in cementizio a base fittile, senza inserti.

Collezione Giulietti, commessi laterizi a rettangoli semplici
Rivestimento a commessi laterizi a rettangoli semplici.

Collezione Giulietti, commessi laterizi ad esagoni semplici
Rivestimento a commessi laterizi ad esagoni semplici.

Collezione Giulietti, tessellato bicromo
Rivestimento in tessellato bicromo.

Ambiente n.d.: vano non meglio documentato appartenente ad un edificio non noto, localizzabile entro la città, al quale va riferito una pavimentazione in cementizio bianco a base litica, conservata nella Collezione Giulietti.
Cronologia
Non determinata
Motivazione della cronologia: dati stilistici

Specifiche di rinvenimento
Data:
XIX sec. d.C.

Collezione Giulietti, cementizio a base litica senza inserti

Parte dell’ambiente: intero ambiente
Rivestimento con scansione: a copertura unitaria?
Tipo di impaginazione: a campo omogeneo
Cromia: monocromo

Rivestimento in cementizio bianco a base litica, senza inserti.

Cronologia
Non determinata
Motivazione della cronologia: dati stilistici

Bordo

Elemento non presente

 

Campo

Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: assente
Tecnica Esecutiva: cementizio (cementizio a base litica senza inserti)

 
 

Oggetto conservato: parte del pavimento – Conservato in: museo/antiquarium (Musei Civici di Pavia)
Collezione Giulietti.
Condizione giuridica: proprietà comunale

Musei Civici di Pavia (Riferimento: Susanna Zatti) Viale XI Febbraio 35 – Pavia

Giulietti, C. 1893, in Casteggio. Notizie storiche. Avanzi di antichità o notizie archeologiche e relative deduzioni storiche, Voghera, pp. 158-159.
Maragliano, A. 1980, in Tra Torri, Cimeli e Campanili del Vogherese, Voghera, p. 97.
Slavazzi, F. 1999, Le pavimentazioni di età romana in provincia di Pavia., in Multas per gentes et multa per aequora. Culture antiche in provincia di Pavia: Lomellina, Pavese, Oltrepo. Atti della giornata di studi (Gambolo, 18 maggio 1997) , Milano, p. 104 n. 15a.

DATA SCHEDA: 2012 | AUTORE: Massara, Daniela

| REF. SCIENT. : Ghedini, Francesca

STRINGA BIBLIOGRAFICA: Massara, Daniela

, Collezione Giulietti, cementizio a base litica senza inserti, in TESS – scheda 12600 (http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=12600), 2012

INDIRIZZO WEB: http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=12600


* campo obbligatorio