scheda

Domus di via Arena, strati di crollo, frammenti di tessellato bianco con due fasce nere
Bergamo – Bergamo ( BG )


Domus ubicata nel settore meridionale dell’antica Bergomum, ad ovest del Foro, in corrispondenza dei civici 18-20 dell’attuale via Arena. Lo scavo ha portato alla luce quattro ambienti: sul cortile porticato 1, rivestito in lastricato si affacciava la cucina 2, anch’essa rivestita in lastricato. I vani 3 e 4, seminterrati, dovevano invece essere ambienti di servizio. I riempimenti hanno restituito numerosi frammenti di tessellato bianco e nero e di commessi laterizi di esagonette, con tessera musiva, in cementizio con inserti litici, che si ritiene fossero pertinenti ai crolli del piano superiore, assieme a frammenti di intonaco dipinto. Pianta tratta da Fortunati Zuccàla 1986, p. 127.
Cronologia
Estremi temporali: dal secolo I d.C. (3° q) al secolo I d.C. (4° q)
Motivazione della cronologia: dati stilistici ed archeologici

Gli strati crollo del piano superiore hanno restituito numerosi frammenti di pavimentazione: in esagonette, in tessellato, in cementizio con inserti di scaglie marmoree.
Cronologia
Estremi temporali: dal secolo I d.C. (3° q) al secolo I d.C. (4° q)
Motivazione della cronologia: dati stilistici ed archeologici

Specifiche di rinvenimento
Data:
1963 – Ente responsabile: Soprintendenza Archeologica del Molise

Domus di via Arena, strati di crollo, frammenti di tessellato bianco con due fasce nere

Parte dell’ambiente: non determinata
Rivestimento con scansione: non documentato
Tipo di impaginazione: non documentato
Cromia: bicromo

Tesselato monocromo bianco, bordato da due fasce nere.

Cronologia
Estremi temporali: dal secolo I d.C. (3° q) al secolo I d.C. (4° q)
Motivazione della cronologia: dati stilistici ed archeologici

Bordo

Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: geometrica
Tecnica Esecutiva: tessellato (tessellato senza inserti)

Decorazioni geometriche

MotivoModuloRiempimento
DM 1y – fascia monocroma

 

Campo

Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: geometrica
Tecnica Esecutiva: tessellato (tessellato senza inserti)

Decorazioni geometriche

MotivoModuloRiempimento
DM 105a – tessellato monocromo, a ordito di filari paralleli

 
 

Fortunati Zuccàla, M./ Simonotti, F./ Vitali, M.G. 2001, Aspetti dell’edilizia privata in Bergamo romana, in Abitare in Cisalpina: l’edilizia privata nelle città e nel territorio in età romana, Trieste, p. 326.
Vitali, M. 1986, BG – via Arena 18-20, in Bergamo dalle origini all’altomedioevo : documenti per un’archeologia urbana, Modena, p. 126.

DATA SCHEDA: 2012 | AUTORE: Boschetti, C. | REF. SCIENT. : Ghedini, F.
STRINGA BIBLIOGRAFICA: Boschetti, C., Domus di via Arena, strati di crollo, frammenti di tessellato bianco con due fasce nere, in TESS – scheda 12766 (http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=12766), 2012

INDIRIZZO WEB: http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=12766


* campo obbligatorio