scheda
Prato Casale, cementizio a base fittile
Prato Casale – Bassano Romano ( VT)
Nel 1889 in località Prato Casale furono rinvenuti alcuni ambienti forse relativi all’annesso termale di una villa, con pareti rivestite di marmo bianco venato. Uno dei vani è pavimentato da un mosaico bicromo con scena marina mentre un secondo da un semplice tessellato bianco, al di sotto del quale è stato individuata una conduttura fittile. Un terzo ambiente, infne, conserva il pavimento in cementizio a base fittile ed è provvisto di un canale fognario che si immette in una conduttura di dimensioni maggiori coperta da tegoloni disposti a cappuccina. L’orizzonte cronologico delle strutture non è documentato (pianta località da www.mapsgoogle.it).Cronologia
Non determinata
Prato Casale, mosaico con scena marina
Mosaico bicromo bianco-nero campito da una scena marina. Una serie di fasce di bordura in colore contrastante (spessore fasce nere: m 0.08 e m 0,10) circoscrivono il campo occupato da "tre figure nere che sferzano mostri marini". Il tessellato, rinvenuto a pochi cm al di sotto della superficie del terreno, si conserva solo per metà, essendo stato distrutto da lavori di sbancamento agricolo.Prato Casale, tessellato bianco
Tessellato monocromo bianco.
L’ambiente conserva le pareti rivestite di lastre marmoree bianche con venature e il pavimento in semplice cementizio a base fittile, ed è provvisto di un canale fognario che si immette in una conduttura di dimensioni maggiori coperta da tegoloni disposti a cappuccina.Cronologia
Non determinata
Specifiche di rinvenimento
Data: 1889/05
Prato Casale, cementizio a base fittile
Parte dell’ambiente: non determinata
Rivestimento con scansione: a copertura unitaria
Tipo di impaginazione: a campo omogeneo
Cromia: monocromo
Pavimento in cementizio a base fittile.
Cronologia
Non determinata
Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: assente
Tecnica Esecutiva: cementizio (cementizio a base fittile senza inserti)
Gatti, G. 1889, Bassano di Sutri. Avanzi di costruzioni romane scoperti nel territorio del comune., in Notizie degli Scavi di Antichità, Roma, p. 221.
DATA SCHEDA: 2013 | AUTORE: Sposito, Francesca | REF. SCIENT. : Ghedini, Francesca
STRINGA BIBLIOGRAFICA: Sposito, Francesca, Prato Casale, cementizio a base fittile, in TESS – scheda 13287 (http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=13287), 2013INDIRIZZO WEB: http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=13287