![](https://tess.beniculturali.unipd.it/web/wp-content/plugins/lazy-load/images/1x1.trans.gif)
Estremi temporali: dal secolo II d.C. (2° q) al secolo II d.C. (3° q)
Motivazione della cronologia: dati stilistici ed archeologici
Tessellato omogeneo a fondo monocromo bianco a ordito di filari paralleli (DM 105a) delimitato da una fascia monocroma di tessere nere (DM 1y) in ordito diritto. Pavimento noto soo da descrizione, manca nell’edito la documentazione fotografica.
Regio V, Piazza dei Cinquecento, isolato E, terme, basilica E12, tessellato bicromo
Pavimento in tessellato monocromo bianco in ordito di filari paralleli (DM 105a) delimitato da una fascia di tessere nere in ordito diritto (DM 1y). Manca la documentazione fotografica.
Regio V, Piazza dei Cinquecento, isolato E, terme, calidario E28, tessellato bicromo a motivi geometrici
Tessellato a motivi geometrici ("sale e pepe", verosimilmente una semplice scacchiera tipo DM 114a) posto a rivestimento della vasca N del calidario, dim. 3.40 x 1.10. Noto soltanto da descrizione, manca nell’edito la documentazione fotografica.
Regio V, Piazza dei Cinquecento, isolato E, terme, corridoio E30, tessellato bicromo
Tessellato omogeneo a fondo monocromo bianco a ordito di filari paralleli (DM 105a) delimitato da una fascia monocroma di tessere nere (DM 1y) in ordito diritto. Pavimento noto soo da descrizione, manca nell’edito la documentazione fotografica.
Regio V, Piazza dei Cinquecento, isolato E, terme, frigidario E17, tessellato bicromo
Pavimento in tessellato monocromo bianco in ordito di filari paralleli (DM 105a) delimitato da una fascia di tessere nere in ordito diritto (DM 1y).
Regio V, Piazza dei Cinquecento, isolato E, terme, tepidario E24, tessellato bicromo con scena marina
Tessellato bicromo a motivi figurati (scena marina): su fondo bianco incorniciato da una fascia nera (DM 1y), Nereide su animale marino con drappo di stoffa sollevato sopra la testa.
Regio V, Piazza dei Cinquecento, isolato E, terme, tepidario E25, tessellato bicromo con scena figurata
Tessellato bicromo a motivi figurati (scena dionisiaca): su fondo bianco incorniciato da una fascia nera (DM 1y), un satiro con acconciatura complessa e corona di edera insegue una Menade che fugge verso sinistra, volgendo il capo e sollevando tra le mani un cesto di frutta.
Regio V, Piazza dei Cinquecento, isolato E, terme, tepidario E26, tessellato bicromo con scena marina
Tessellato bicromo con scena marina (animali anguiformi). Il pavimento è noto solo da descrizione, manca nell’edito la documentazione fotografica.
Regio V, Piazza dei Cinquecento, isolato E, terme, vano di servizio, cementizio a base fittile
Pavimento in cementizio a base fittile, noto soltanto da descrizione. Manca la documentazione fotografica.
Regio V, Piazza dei Cinquecento, isolato E, terme, vano di servizio, cementizio a base fittile
Pavimento in cementizio a base fittile, noto soltanto da descrizione. Manca la documentazione fotografica.
Regio V, Piazza dei Cinquecento, isolato E, terme, vano di servizio, cementizio a base fittile
Pavimento in cementizio a base fittile, noto soltanto da descrizione. Manca la documentazione fotografica.
Regio V, Piazza dei Cinquecento, isolato E, terme, vano di servizio, cementizio a base fittile
Pavimento in cementizio a base fittile, noto soltanto da descrizione. Manca la documentazione fotografica.
Regio V, Piazza dei Cinquecento, isolato E, terme, vano di servizio, lastricato marmoreo
Pavimento in lastre di travertino, noto soltanto da descrizione. Manca la documentazione fotografica.
Regio V, Piazza dei Cinquecento, isolato E, terme, vestibolo E36, tessellato bicromo a motivi geometrici
Tessellato bicromo a motivi geometrici. Reticolato di fasce monocrome con quadrati nei punti di incrocio, in colori contrastanti (DM 142a), perimetrato da una fascia monocroma di tessere bianche (DM 1y) e da un’ampia fascia di tessellato monocromo nero in ordito di filari rettilinei (DM 105a).
![](https://tess.beniculturali.unipd.it/web/wp-content/plugins/lazy-load/images/1x1.trans.gif)
Estremi temporali: dal secolo II d.C. (2° q) al secolo II d.C. (3° q)
Motivazione della cronologia: dati stilistici ed archeologici
Data: 1862
Regio V, Piazza dei Cinquecento, isolato E, terme, ambiente E32, tessellato bicromo
Parte dell’ambiente: intero ambiente
Rivestimento con scansione: a copertura unitaria
Tipo di impaginazione: iterativa?
Cromia: bicromo?
Tessellato bicromo con decorazione a motivi geometrici (?). Pavimento noto soo da descrizione, manca nell’edito la documentazione fotografica.
Estremi temporali: dal secolo II d.C. (2° q) al secolo II d.C. (3° q)
Motivazione della cronologia: dati stilistici ed archeologici
INDIRIZZO WEB: http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=14991