scheda

piazza Castello, amb. G, cementizio a base fittile senza inserti
Chiavenna ( SO )


Edificio a carattere abitativo del quale alcuni resti sono stati individuati durante gli scavi effettuati tra 2008 e 2009 ai piedi dell’alta roccia del "Paradiso", sede dell’antica cava romana di pietra ollare. In età imperiale, su un precedente edificio di I sec. a.C., viene costruito il nuovo impianto. Il complesso, simile alla tipologia della "maison carées" tipica dell’area celtica d’oltralpe, presenta una pianta caratterizzata da un’area scoperta (amb. L), pavimentata con un lastricato di pietra locale, sulla quale si affacciano diversi ambienti di forma rettangolare (amb. A-I). Due vani, A e F, presentano il pavimento in legno, mentre il vano G e la zona abitativa che si sviluppa verso Est conservano pavimentazioni in cementizio a base fittile. Per l’edificio è stato proposto di interpretarlo quale postazione di carico e scarico delle merci annessa ad una parte residenziale. L’abbandono delle strutture va collocato attorno al IV o V sec. d.C. (La pianta dell’edificio allegata è tratta da Mariotti 2011, fig. 217)
Cronologia
Non determinata
Motivazione della cronologia: dati archeologici
piazza Castello, area esterna L, lastricato litico
Rivestimento costituito da un lastricato litico in pietra locale. Stato di conservazione non documentato.


Ambiente G: ambiente a pianta rettangolare con orientamento NW-SE, appartenente ad un complesso con parte residenziale, inquadrabile in età imperiale. Esso è affiancato a Nord dall’ambiente F e a Est dal vano C. Il pavimento è costituito da un cementizio a base fittile, senza inserti. (La pianta dell’ambiente allegata è tratta da Mariotti 2011, fig. 217)
Cronologia
Non determinata
Motivazione della cronologia: dati archeologici

Specifiche di rinvenimento
Data:
2008-2009 – Ente responsabile: Soprintendenza per i Beni Archeologici della Lombardia

Piazza Castello, amb. G, cementizio a base fittile senza inserti

Parte dell’ambiente: intero ambiente
Rivestimento con scansione: a copertura unitaria
Tipo di impaginazione: a campo omogeneo
Cromia: monocromo

Rivestimento in cementizio a base fittile senza inserti. Stato di conservazione non documentato.

Cronologia
Non determinata
Motivazione della cronologia: dati archeologici

Bordo

Elemento non presente

 

Campo

Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: assente
Tecnica Esecutiva: cementizio (cementizio a base fittile senza inserti)

 
 

Mariotti, V. 2011, Chiavenna (SO). Piazza Castello, angolo via Picchi , in Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Lombardia 2008-2009 , Milano, p. 211.

DATA SCHEDA: 2013 | AUTORE: Massara, Daniela | REF. SCIENT. : Ghedini, Francesca
STRINGA BIBLIOGRAFICA: Massara, Daniela, piazza Castello, amb. G, cementizio a base fittile senza inserti, in TESS – scheda 15285 (http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=15285), 2013

INDIRIZZO WEB: http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=15285


* campo obbligatorio