scheda

tessellato di Castel S.Niccolò
Castel S. Niccolò ( AR )


Indagini archeologiche hanno messo in luce alcuni resti di un edificio caratterizzato da un emiciclo pavimentato in tessellato.
Cronologia
Non determinata


Ambiente rettangolare orientato nord-sud/est-ovest, cui si accedeva sul lato est attraverso un corridoio largo m. 0,65. Sul lato ovest si apriva un’abside pavimentata in tessellato.
Cronologia
Non determinata

Specifiche di rinvenimento
Data:
non documentata

Tessellato di Castel S.Niccolò

Parte dell’ambiente: abside
Rivestimento con scansione: a copertura unitaria?
Tipo di impaginazione: a campo omogeneo
Cromia: bicromo

Cronologia
Non determinata
Caratteristiche della preparazione
Tipo di preparazione: non documentato
Spessore: non documentato

Bordo

Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: geometrica

Dimensioni Metriche Tessere: non documentato cm

Decorazioni geometriche

MotivoModuloRiempimento
fascia monocroma

 

Campo

Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: geometrica

Dimensioni Metriche Tessere: non documentato cm

 
 

Diringer D. 1932, in Castel S.Niccolò. Tracce di una costruzione romana a Pagliericcio, 438 s..
Gruppo Archeolocico del Casentinese (a cura di) 1989, in Nuovi contributi per una carta archeologica del Casentino, Arezzo, 57, tav. III.

DATA SCHEDA: 2007 | AUTORE: Bueno, Michele | REF. SCIENT. : Rinaldi, Federica
STRINGA BIBLIOGRAFICA: Bueno, Michele, tessellato di Castel S.Niccolò, in TESS – scheda 2784 (http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=2784), 2007

INDIRIZZO WEB: http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=2784


* campo obbligatorio