scheda

Regio II, Piazza della Navicella, opus sectile
Roma ( RM)

In occasione dello scavo per la fondazione dell’Ospedale Britannico, tra la chiesa di S. Stefano Rotondo e piazza della Navicella, fu scoperto un tratto di strada basolata a -1.70 m dal piano di calpestio moderno; a breve distanza venne messa in luce anche una piccola stanza pavimentata con lastre di marmo e due basi di colonna in travertino con colonne in marmo bianco. Manca nell’edito la documentazione grafica e fotografica. La tipologia del pavimento e le notizie relative al piccolo ambiente fanno ipotizzare che l’edificio avesse una funzione residenziale.
Cronologia
Estremi temporali: dal secolo IV d.C. (1° q) al secolo IV d.C. (4° q)
Motivazione della cronologia: dati stilistici ed archeologici

Vano di piccole dimensioni rinvenuto all’inizio del secolo XX nei pressi di Piazza della Navicella. Dalle notizie relative alla scoperta sappiamo soltanto che era pavimentato in opus sectile. Manca nell’edito la documentazione grafica e fotografica.
Cronologia
Estremi temporali: dal secolo IV d.C. (1° q) al secolo IV d.C. (4° q)
Motivazione della cronologia: dati stilistici

Specifiche di rinvenimento
Data:
1905

Regio II, Piazza della Navicella, opus sectile

Parte dell’ambiente: intero ambiente
Rivestimento con scansione: non documentato
Tipo di impaginazione: non documentato
Cromia: bicromo

Le relazioni di scavo parlano di un "opus sectile formato da lastrine di marmo bianco e nero, disposte a rosoni in varie forme" (probabilmente una composizione geometrica a piccolo modulo). Manca nell’edito la documentazione grafica e fotografica.

Cronologia
Estremi temporali: dal secolo IV d.C. (1° q) al secolo IV d.C. (4° q)
Motivazione della cronologia: dati stilistici

Bordo

Elemento non presente

 

Campo

Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: geometrica
Tecnica Esecutiva: opus sectile (sectile a base lapidea)

 
 

Gatti, G. 1905, Notizie di recenti trovamenti di antichità in Roma e nel suburbio, in Bullettino della Commissione Archeologica Comunale di Roma, Roma, pp. 108-110.

DATA SCHEDA: 2008 | AUTORE: Angelelli, Claudia | REF. SCIENT. : Guidobaldi, Federico
STRINGA BIBLIOGRAFICA: Angelelli, Claudia, Regio II, Piazza della Navicella, opus sectile, in TESS – scheda 3633 (http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=3633), 2008

INDIRIZZO WEB: http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=3633


* campo obbligatorio