scheda

Domus di via Diaz, Amb.2, corridoio, tessellato bianco e fasce nere
Pesaro ( PU )


Durante lavori di ristrutturazione avvenuti all’interno dell’immobile di via Diaz n.29, vennero rintracciati alcuni ambienti, affacciati su di una strada basolata in cui si riconosce uno degli assi stradali antichi perpendicolari alla via Flaminia, riferibili ad una edificio privato. Si accedeva all’abitazione tramite un ingresso situato a ridosso della strada antica e segnalato, attualmente, da una soglia di cui si conservano ancora gli incassi per i cardini. A sinistra dell’ingresso si trovava un ampio ambiente, pavimentato in tessellato, mentre a destra, i dati di scavo, indicano la presenza di un’area cortilizia. Ad est dell’ambiente con pavimento a mosaico sono stati rintracciati altri due vani, di incerta interpretazione: uno di dimensioni ridotte e un secondo vano, un probabile corridoio, caratterizzato da un pavimento in tessellato monocromo bianco con tripla cornice in tessere nere e bianche. (Pianta da Di Cocco 2004, fig. 77).
Cronologia
Non determinata
Motivazione della cronologia: non determinata
Domus di via Diaz, Amb.1, tessellato geometrico
L’ambiente presenta una pavimentazione in tessellato con decorazione geometrica. Il lacerto musivo, contraddistinto da file di quadrati in colore contrastante, è attualmente inserito all’interno di un risparmio della moderna pavimentazione in cotto.

Ambiente 2: vano di forma quadrangolare, scavato solo in parte, caratterizzato da una pavimentazione in tessellato. Si conservano le tracce del muro che doveva chiudere a sud-ovest il vano, mentre non si hanno indicazioni circa l’estensione dello stesso ambiente verso nord-est. In letteratura il vano viene indicato come corridoio.

Lunghezza: MNR m – Larghezza: 2 m

Cronologia
Non determinata
Motivazione della cronologia: non determinata

Specifiche di rinvenimento
Data:
Anni ’90 del XX secolo

Domus di via Diaz, Amb.2, corridoio, tessellato bianco e fasce nere

Parte dell’ambiente: corridoio
Rivestimento con scansione: a copertura unitaria
Tipo di impaginazione: a campo omogeneo
Cromia: bicromo

Pavimento musivo rintracciato a ca. 2.70 m di profondità dall’attuale piano stradale. Il vano presenta un semplice tessellato monocromo bianco con doppio bordo in tessere bianche e nere.

Cronologia
Non determinata

Bordo

Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: geometrica
Tecnica Esecutiva: tessellato (tessellato senza inserti)
Dimensioni Generiche Tessere: piccole o medie

Decorazioni geometriche

MotivoModuloRiempimento
DM 1y – fascia monocroma
DM 105a – tessellato monocromo, a ordito di filari paralleli

 

Campo

Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: geometrica
Tecnica Esecutiva: tessellato (tessellato senza inserti)
Dimensioni Generiche Tessere: piccole o medie

Decorazioni geometriche

MotivoModuloRiempimento
DM 105a – tessellato monocromo, a ordito di filari paralleli

 
 

Oggetto conservato: parte del pavimento – Conservato in: situ

Di Cocco, I. 2004, La strada e la Domus di Via Diaz, in Pesaro Romana: archeologia e urbanistica, Bologna, p. 136.

DATA SCHEDA: 2009 | AUTORE: Ferrari, Stefano | REF. SCIENT. : Ghedini, Francesca
STRINGA BIBLIOGRAFICA: Ferrari, Stefano, Domus di via Diaz, Amb.2, corridoio, tessellato bianco e fasce nere, in TESS – scheda 6980 (http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=6980), 2009

INDIRIZZO WEB: http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=6980


* campo obbligatorio