Data: Anni ’70 del XX secolo
Domus,vano di soggiorno P, cementizio con decorazione geometrica
Rivestimento con scansione: a più unità decorative
Si conserva, quasi per intero, la pavimentazione in cementizio, a base fittile, dell’ambiente P con tessere di calcare bianco disposte su file parallele ed oblique di 45°. Le due ali della grande sala, P1 e P2, prevedono entrambe una pavimentazione in cementizio, ma con le tessere in calcare bianco orientate in modo diverso rispetto lo spazio centrale del vano. Inoltre le pavimentazioni dei due spazi laterali, P1 e P2, sono separati dall’area centrale del vano P da due soglie entrambe decorata con un motivo a meandro.
Estremi temporali: dal secolo I a.C. (3° q) al secolo I d.C. (1° q)
Motivazione della cronologia: dati stilistici ed archeologici
Unità decorative
Tipo di impaginazione: iterativa
Cromia: bicromo
Il vano P ha restituito gran parte della pavimentazione in cementizio, a base fittile, con decorazione in tessere bianche. All’interno di una semplice linea dentata di tessere bianche, si inserisce un tappeto decorato con file parallele di tessere calcaree, sempre bianche, inclinate di 45° rispetto ai muri perimetrali dell’ambiente.
Bordo
Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: geometrica
Tecnica Esecutiva: cementizio (cementizio a base fittile con tessere musive)
Dimensioni Generiche Tessere: piccole o medie
Decorazioni geometriche
Motivo | Modulo | Riempimento |
---|---|---|
DM 1e – linea semplice dentata |
Campo
Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: geometrica
Tecnica Esecutiva: cementizio (cementizio a base fittile con tessere musive)
Dimensioni Generiche Tessere: piccole o medie
Decorazioni geometriche
Motivo | Modulo | Riempimento |
---|---|---|
DM 107a – punteggiato di tessere in colore contrastante |
Tipo di impaginazione: iterativa
Cromia: bicromo
Tra il vano P e lo spazio laterale P1 si inserisce una soglia decorata con un motivo a svastiche, a giro semplice, e quadrati disegnato con file di tessere bianche disposte su di un cementizio a base fittile di colore rosso. Come cornice alla soglia si ricorre ad una doppia fila di tessere bianche.
Bordo
Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: geometrica
Tecnica Esecutiva: tessellato (tessellato senza inserti)
Dimensioni Generiche Tessere: piccole o medie
Decorazioni geometriche
Motivo | Modulo | Riempimento |
---|---|---|
DM 1i – linea doppia |
Campo
Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: geometrica
Tecnica Esecutiva: cementizio (cementizio a base fittile con tessere musive)
Dimensioni Generiche Tessere: piccole o medie
Decorazioni geometriche
Motivo | Modulo | Riempimento |
---|---|---|
DM 38c – meandro di svastiche a giro semplice e quadrati |
Tipo di impaginazione: iterativa
Cromia: bicromo
Lo spazio che intercorre tra il vano P e l’ala P2 viene segnalato visivamente tramite una soglia decorata con svastiche e quadrati disegnati da una file di tessere calcaree bianche. Il pannello è delimato da una semplice doppia linea di tessere bianche.
Bordo
Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: geometrica
Tecnica Esecutiva: cementizio (cementizio a base fittile con tessere musive)
Dimensioni Generiche Tessere: piccole o medie
Decorazioni geometriche
Motivo | Modulo | Riempimento |
---|---|---|
DM 1i – linea doppia |
Campo
Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: geometrica
Tecnica Esecutiva: cementizio (cementizio a base fittile con tessere musive)
Dimensioni Generiche Tessere: piccole o medie
Decorazioni geometriche
Motivo | Modulo | Riempimento |
---|---|---|
DM 38c – meandro di svastiche a giro semplice e quadrati |
Tipo di impaginazione: iterativa
Cromia: bicromo
Lo spazio laterale rintracciato a nord dell’ambiente P (P2), è decorato con file parallele di tessere bianche, su di un cementizio a base fittile di colore rosso, disposte parallelamente ai muri perimetrali. Il tappeto centrale è incorniciato da una linea dentata di tessere.
Bordo
Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: geometrica
Tecnica Esecutiva: cementizio (cementizio a base fittile con tessere musive)
Dimensioni Generiche Tessere: piccole o medie
Decorazioni geometriche
Motivo | Modulo | Riempimento |
---|---|---|
DM 1e – linea semplice dentata |
Campo
Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: geometrica
Tecnica Esecutiva: cementizio (cementizio a base fittile con tessere musive)
Dimensioni Generiche Tessere: piccole o medie
Tipo di impaginazione: iterativa
Cromia: bicromo
Lo spazio laterale rintracciato a sud dell’ambiente P (P1), è decorato con file parallele di tessere bianche, su di un cementizio a base fittile di colore rosso, disposte parallelamente ai muri perimetrale. Il tappeto centrale è incorniciato da una semplice linea dentata di tessere bianche.
Bordo
Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: geometrica
Tecnica Esecutiva: cementizio (cementizio a base fittile con tessere musive)
Dimensioni Generiche Tessere: piccole o medie
Decorazioni geometriche
Motivo | Modulo | Riempimento |
---|---|---|
DM 1e – linea semplice dentata |
Campo
Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: geometrica
Tecnica Esecutiva: cementizio (cementizio a base fittile con tessere musive)
Dimensioni Generiche Tessere: piccole o medie
Decorazioni geometriche
Motivo | Modulo | Riempimento |
---|---|---|
DM 107a – punteggiato di tessere in colore contrastante |