scheda

Domus, Amb.2, bordo con fascia bianca su tessellato nero
Terni ( TR )

Nell’area prossima all’anfiteatro romano della città di Terni (area D’Annibale), scavi effettuati nel 2002 hanno permesso di rintracciare le strutture di un ampio complesso residenziale, solo in parte conservato, da cui provengono una serie di piccoli lacerti pavimentali in tessellato. Non si hanno ulteriori indicazioni circa le caratteristiche del complesso in esame.
Cronologia
Non determinata
Motivazione della cronologia: non determinata
Domus, Amb.1, cornice in tessellato bianco e nero
In occasione di scavi effettuati nel 2002, è stato rintracciato nell’Area D’Annibale un piccolo lacerto pavimentale pertinente al bordo di una più estesa pavimentazione in tessellato. Non sono note ulteriori indicazioni circa le caratteristiche del pavimento musivo oggetto d’analisi.

Ambiente 2: vano di forma e dimensioni non note da cui proviene un piccolo lacerto pavimentale in tessellato pertinente alla soluzione di bordura.
Cronologia
Non determinata
Motivazione della cronologia: non determinata

Specifiche di rinvenimento
Data:
2002

Domus, Amb.2, bordo con fascia bianca su tessellato nero

Parte dell’ambiente: intero ambiente
Tipo di impaginazione: non documentato
Cromia: bicromo

L’ambiente 2 ha restituito un piccolo lacerto musivo pertinente alla decorazione del bordo. Il tessellato, in redazione bicroma, prevede una fascia in tessere nere su di un fondo monocromo bianco. Non si hanno indicazioni circa la decorazione del vicino campo.

Cronologia
Non determinata
Motivazione della cronologia: non determinata
Misure
Lunghezza: 0.45 m; Larghezza: 0.17 m;

Bordo

Specifiche tecniche
Lunghezza: 0.45 m – Larghezza: 0.17 m
Identificazione della Decorazione: geometrica
Tecnica Esecutiva: tessellato (tessellato senza inserti)
Dimensioni Generiche Tessere: piccole o medie

Decorazioni geometriche

MotivoModuloRiempimento
DM 105a – tessellato monocromo, a ordito di filari paralleli
DM 1y – fascia monocroma

 

Campo

Elemento non presente

 
 

Oggetto conservato: frammento – Conservato in: situ

Angelelli, C./ Zampolini Faustini, S. 2005, Frammenti musivi inediti da Terni (Interamna Nahars), in Atti del X Colloquio dell’Associazione Italiana per lo Studio e la Conservazione del Mosaico (Lecce, 18-21 febbraio 2004), Tivoli, p. 848.

DATA SCHEDA: 2011 | AUTORE: Ferrari, Stefano | REF. SCIENT. : Ghedini, Fracesca
STRINGA BIBLIOGRAFICA: Ferrari, Stefano, Domus, Amb.2, bordo con fascia bianca su tessellato nero, in TESS – scheda 9978 (http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=9978), 2011

INDIRIZZO WEB: http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=9978


* campo obbligatorio