scheda
via Dante 4, amb. n.d., cementizio a base fittile senza inserti
Milano ( MI )
Edificio non meglio documentato del quale sono state identificate alcune strutture nel 1889 a quota -2.50 m dal piano stradale, in occasione degli scavi per l’apertura di via Dante, in un punto non lontano dal teatro romano e dal foro.
Si tratta in particolare dei resti di “grossi muri in ciottoli accuratamente allineati e saldamente cementati (larghi 1 m circa). Uno è parallelo alla ex via Giulini”. Tra i materiali rinvenuti sono una base di colonna in marmo bianco con frammenti di basi di colonne in marmo bianco e due frammenti di capitelli ionici da lesenza, sempre in marmo bianco. Furono portati alla luce inoltre, a due diversi livelli, due parti di pavimentazioni in cementizio a base fittile, una delle quali probabilmente rubricata.
Cronologia
Non determinata
Ambiente n.d.: ambiente non meglio documentato del quale fu rinvenuto a quota -5.50 m dal piano stradale parte di un pavimento in cementizio a bas fittile associato a "lastre di marmo bianco" la cui natura decorativa – pavimentale o parietale – non è specificata.Cronologia
Non determinata
Specifiche di rinvenimento
Data: 1887-1889 – Ente responsabile: Soprintendenza alle Antichità della Lombardia
Via Dante 4, amb. n.d., cementizio a base fittile senza inserti
Parte dell’ambiente: intero ambiente
Rivestimento con scansione: a copertura unitaria?
Tipo di impaginazione: a campo omogeneo?
Cromia: monocromo?
Rivestimento in cementizio a base fittile senza inserti. Non è conservato.
Cronologia
Non determinata
Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: assente
Tecnica Esecutiva: cementizio (cementizio a base fittile senza inserti)
David, M. 1996, Pavimenti in battuto., in I pavimenti decorati di Milano antica. I secolo a.C. – VI secolo d.C., Milano, p. 35.Slavazzi, F. 2000, Via Dante 4, angolo via San Prospero (1888-1889)., in Milano tra l’età repubblicana e l’età augustea: atti del convegno di studi (26-27 marzo 1999, Milano), Milano, p. 238.Soldati Forcinella, T. 1989, Via Dante 4., in Milano archeologica, Milano, p. 106.
DATA SCHEDA: 2012 | AUTORE: Massara, Daniela | REF. SCIENT. : Ghedini, Francesca
STRINGA BIBLIOGRAFICA: Massara, Daniela, via Dante 4, amb. n.d., cementizio a base fittile senza inserti, in TESS – scheda 10692 (http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=10692), 2012INDIRIZZO WEB: http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=10692