scheda
Edificio templare, lastricato marmoreo
Antrodoco ( RI )
A ca. m 600 dalla città di Antrodoco si trova la chiesa di S. Maria Extra Moenia, che secondo la tradizione storica locale fu edificata nel secolo XI sulle rovine di un tempio di epoca romana dedicato alla dea Diana. Di questo si conservano alcuni lacerti di pavimentazione in tessellato ed in lastricato marmoreo presso la navata centrale della chiesa. Non è nota la cronologia dell’edificio templare (pianta località tratta da www.googlemaps.it).Cronologia
Non determinata
Dell’ambiente, che doveva far parte dell’edificio templare, si conservano alcuni lacerti dell’originaria pavimentazione a lastre marmoree.Cronologia
Non determinata
Specifiche di rinvenimento
Data: non documentata
Edificio templare, lastricato marmoreo
Parte dell’ambiente: non determinata
Rivestimento con scansione: non documentato
Tipo di impaginazione: a campo omogeneo?
Cromia: monocromo
Lastricato marmoreo.
Cronologia
Non determinata
Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: assente
Tecnica Esecutiva: lastricato (lastricato omogeneo marmoreo)
Oggetto conservato: parte del pavimento – Conservato in: edificio religioso (Chiesa di S. Maria Extra Moenia) Navata centrale della chiesa.
Persichetti, N. 1893, in Viaggio archeologico sulla via Salaria nel circondario di Cittaducale, Roma, pp. 118-119.Pisani Sartorio, G. 1999, in Termalismo antico e moderno nel Lazio, Roma, p. 216.
DATA SCHEDA: 2012 | AUTORE: Sposito, Francesca | REF. SCIENT. : Ghedini, Francesca
STRINGA BIBLIOGRAFICA: Sposito, Francesca, Edificio templare, lastricato marmoreo, in TESS – scheda 10712 (http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=10712), 2012INDIRIZZO WEB: http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=10712