scheda

Domus, via Cattaneo/vicolo Candia, ambiente asidato 2, cementizio
Brescia – Brescia ( BS )

Edificio a destinazione residenziale, ubicato nel settore orientale della città, in corrispondeza dell’angoo tra le attuali via Carlo Cattaneo e vicolo Candia. La domus rinvenuta e indagata parzialmente è da far risalire a due fasei FASE I I secolo d.C. e FASE II, IV secolo d.C. FASE I è stato individuato il vano 1, con andamento NS ed EO, identificato ocn un corridoio e rivestito in tessellato bianco e nero. Alla stessa fase appartiene il vano absidato 2, con rivestimento parietale marmoreo e pavimentato in cementizio a base fittile. FASE II si riconduce a questa fase un ambiente che, in base alle quote pavimentali, viene identificato con un cantina.
Cronologia
Estremi temporali: dal secolo I d.C. (1° q) al secolo IV d.C. (4° q)
Motivazione della cronologia: dati stilistici ed archeologici
Domus, via Cattaneo/vicolo Candia, corridoio 1, quadrati tangenti
Il rivestimento era costituito da un tessellato bianco e nero a decorazione geometrica, con scacchiera bordata da fasce.

Vano 2: ambiente absdato, delimitato da un muro in mattoni con rivestimento marmoreo. La relazione di scavo menziona un rivestimento pavimentale in cementizio a base fittile (BSxx) ma, visto il rivestimento marmoreo parietale, si ritiene che il cementizio sia da identificare con la preparazine di un pavimento asportato, forse in sectile.
Cronologia
Estremi temporali: dal secolo I d.C. (1° q) al secolo I d.C. (4° q)
Motivazione della cronologia: dati stilistici ed archeologici

Specifiche di rinvenimento
Data:
1962

Domus, via Cattaneo/vicolo Candia, ambiente asidato 2, cementizio

Parte dell’ambiente: intero ambiente
Rivestimento con scansione: a copertura unitaria
Tipo di impaginazione: a campo omogeneo
Cromia: monocromo

Il rivestimento è costituito da un cementizio a base fittile senza inserti ma, vista la presenza di un rivestimento marmoreo parietale, si ritiene che il cementizio sia da identificare con una preparazione.

Cronologia
Estremi temporali: dal secolo I d.C. (1° q) al secolo I d.C. (4° q)
Motivazione della cronologia: dati stilistici ed archeologici

Bordo

Elemento non presente

 

Campo

Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: assente
Tecnica Esecutiva: cementizio (cementizio a base fittile senza inserti)

 
 

Breda A./ Rossi, F./ Stella C. 1996, Cattaneo C. (via). Angolo con vicolo Candia, in Carta archeologica della Lombardia. Brescia. La citta’, Modena, p. 113.
Rossi, F. 2005, Domus romane a Brescia. Un primo inquadramento dei contesti abitativi residenziali., in Dalle domus alla corte regia. S. Giulia di Brescia. Gli scavi dal 1980 al 1992, Firenze, p. 24.

DATA SCHEDA: 2012 | AUTORE: Boschetti, Cristina | REF. SCIENT. : Ghedini, Francesca
STRINGA BIBLIOGRAFICA: Boschetti, Cristina, Domus, via Cattaneo/vicolo Candia, ambiente asidato 2, cementizio, in TESS – scheda 11794 (http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=11794), 2012

INDIRIZZO WEB: http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=11794


* campo obbligatorio