scheda

Villa di Montichiari, Monte Generale, vano, tessellato
Monte del Generale – Montichiari ( BS )


Villa dotata di parte rustica e residenziale, ubicata ai piedi della collina morenica, sulla quale si estende l’abitato di Montichiari. L’edificio è stato individuato in seguito all’esecuzione di saggi di scavo, che hanno permesso di identificare l’estensione dell’edificio, dotato di un settore residenziale, che si estendeva per quasi 1000 mq e che era articolato in una decina di ambienti allineati e separati da un lungo corridoio, che terminava, a nord e a sud, con un porticato. L’edificio continuava, a est e a ovest, nell’area non indagata. si sono conservate le fondazioni dei muri, in tegoloni e ciottoli, assieme ad alcuni tratti di cementizio con inserti ed un frammento di tessellato. Si segnla anche il rinvenimento di frammenti di cementizio a base fittile, tessere sparse e frammenti marmorei. Villa residenziale, identificata grazie al rinvenimento di resti di murature e di un pavimento in tessellato. Si ritiene che un tessellato, ora conservato in un palazzo di Montichiari, provenga dallo stesso edificio. Mappa tratta da Breda 1998.
Cronologia
Non determinata
Motivazione della cronologia: dati archeologici
Villa di Montichiari, Monte del Generale, ambiente non descritto, frammenti di cementizio a base fittile
Il rivestimento, rinvenuto in frammenti sparsi, era un cementizio a base fittile, privo di inserti.

Villa di Montichiari, Monte del Generale, ceemntizio a abse fittile con inserti di tessere e scaglie litiche
ll rivestimento era un cementizio a base fittile, con inserti di tessere nere romboidali e scaglie litiche.

Villa di Montichiari, Monte Generale, vano non identificato, frammento di tessellato
Il rivestimento, in tessellato, è sopravvissuto in un piccolo lacerto. La documentazione edita non fornisce una descrizione dettagliata.

Ambiente non documentato nel dettaglio, pavimentato in tessellato.
Cronologia
Non determinata
Motivazione della cronologia: non determinata

Specifiche di rinvenimento
Data:
non documentata

Villa di Montichiari, Monte Generale, vano, tessellato

Parte dell’ambiente: intero ambiente
Rivestimento con scansione: non documentato
Tipo di impaginazione: non documentato
Cromia: non documentato

Il rivestimento è in tessellato e non si conoscono dettalgi più precisi.

Cronologia
Non determinata
Motivazione della cronologia: non determinata

Bordo

Elemento non presente

 

Campo

Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: non identificata
Tecnica Esecutiva: tessellato (tessellato senza inserti)

 
 

De Franceschini, M. 1998, 45. Montichiari 2, Loc. Monte Generale (propr. Prandini), in Le ville romane della X regio Venetia et Histria, Roma, p. 109.
Rossi, F. 1991, 1065. Montichiari. Località Monte del Geenrale (propr. Prandini), in Carta Archeologica della Lombardia. la Provincia di Brescia, Modena.

DATA SCHEDA: 2012 | AUTORE: Boschetti, Cristina | REF. SCIENT. : Ghedini, Francesca
STRINGA BIBLIOGRAFICA: Boschetti, Cristina, Villa di Montichiari, Monte Generale, vano, tessellato, in TESS – scheda 12558 (http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=12558), 2012

INDIRIZZO WEB: http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=12558


* campo obbligatorio