scheda

Domus I sotto alla cattedrale, ambiente di rappresentanza 3, tessellato con motivo a zampe di gallina
Bergamo – Bergamo ( BG )

Domus indagata sotto alla cattedrale di S. Alessando, ubicata nell’insula che delimitava, a est, il foro, assieme ad una seconda domus. La casa si affacciava sulla strada attraverso una soglia in pietra, che conduceva all’ingresso 1. Un passaggio nell’angolo sud dell’ambiente conduceva, attraverso il corridoio 2, nella sala di rappresentanza 3, pavimentata in tessellato e con pareti intonacate. A nord del corridoio 2 si trovavano poi i vani 4 e 5. Nella parte est del saggio di scavo, l’abitazione si compone di altri cinque vani di accessibilità non chiara: 6-10. A ovest dell’ingresso 1, si trova infine il vano 11, non comunicante con esso e forse appartenente ad un’altra casa.
Cronologia
Estremi temporali: dal secolo I d.C. (1° q) al secolo I d.C. (4° q)
Motivazione della cronologia: dati stilistici ed archeologici

Vano 3: vasto ambiente di rappresentanza, dalle parete intonacate e dipinte, dotato di un pavimento in tessellato, con motivo a zampe di gallina.

Lunghezza: >6 m – Larghezza: 6 m

Cronologia
Estremi temporali: dal secolo I d.C. (1° q) al secolo I d.C. (4° q)
Motivazione della cronologia: dati stilistici ed archeologici

Specifiche di rinvenimento
Data:
2004-2005 – Ente responsabile: Soprintendenza Archeologica della Lombardia

Domus I sotto alla cattedrale, ambiente di rappresentanza 3, tessellato con motivo a zampe di gallina

Parte dell’ambiente: intero ambiente
Rivestimento con scansione: a copertura unitaria
Tipo di impaginazione: iterativa
Cromia: bicromo

Tessellato bianco e nero, con motivo di tessere rettangolari bianche disposte a zampe di gallina.

Cronologia
Estremi temporali: dal secolo I d.C. (1° q) al secolo I d.C. (4° q)
Motivazione della cronologia: dati stilistici ed archeologici
Misure
Lunghezza: >6 m; Larghezza: 6 m;

Bordo

Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: geometrica
Tecnica Esecutiva: tessellato (tessellato senza inserti)

 

Campo

Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: geometrica
Tecnica Esecutiva: tessellato (tessellato con inserti di tessere musive di modulo maggiore)

Decorazioni geometriche

MotivoModuloRiempimento
DM 107d – punteggiato di tessere rettangolari a zampe di gallina

 
 

Ghiroldi, A. 2007, Bergamo, Città Alta, Cattedrale di Sant’Alessandro in Piazza Duomo, in Medioevo a Bergamo. Archeologia e antropologia raccontano e genti bergamasche, Milano, p. 18.

DATA SCHEDA: 2012 | AUTORE: Boschetti, Cristina | REF. SCIENT. : Ghedini, Francesca
STRINGA BIBLIOGRAFICA: Boschetti, Cristina, Domus I sotto alla cattedrale, ambiente di rappresentanza 3, tessellato con motivo a zampe di gallina, in TESS – scheda 12787 (http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=12787), 2012

INDIRIZZO WEB: http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=12787


* campo obbligatorio