scheda
casa custode, cementizio fittile
frazione S. Giovanni – Monteu da Po ( TO )
Fra il 1988-1989 la Soprintendenza effettuò alcuni sondaggi a N dell’Iseion di Industria e immediatamente a S della strada Torino-Casale (cfr. ubicazione, da “Industria. Città romana sacra a Iside. Scavi e ricerche 1981-2003”, a cura di E. Zanda, Torino 2011, fig. 7 p. 61: in rosso), in prossimità di un fabbricato rustico in seguito adibito a casa del custode. Le indagini all’esterno dell’edificio, seppur di limitata estensione, misero in luce alcune strutture murarie coerenti con l’orientamento degli assi viari urbani e probabilmente pertinenti a un complesso residenziale di un isolato a O dell’Insula V. Fra i resti, riferibili a tre fasi cronologiche diverse, si segnala genericamente la presenza di “pavimentazioni in cocciopesto” (ZANDA 1991, p. 194).Cronologia
Estremi temporali: dal secolo II a.C. (4° q) al secolo V d.C. (3° q)
Motivazione della cronologia: dati archeologici
In letteratura non vengono riportati nel dettaglio il numero e le caratteristiche dei vani pavimentati in "cocciopesto". In questa sede se ne considera solo uno, a titolo esemplificativo.Cronologia
Estremi temporali: dal secolo II a.C. (4° q) al secolo V d.C. (3° q)
Motivazione della cronologia: dati archeologici
Specifiche di rinvenimento
Data: 1988-89 – Ente responsabile: SBAPMAE
Casa custode, cementizio fittile
Parte dell’ambiente: intero ambiente
Rivestimento con scansione: a copertura unitaria
Tipo di impaginazione: a campo omogeneo
Cromia: monocromo
Definito "cocciopesto", il rivestimento pavimentale è interpretabile come cementizio a base fittile. Non è escluso che possa trattarsi di un semplice strato di preparazione.
Cronologia
Estremi temporali: dal secolo II a.C. (4° q) al secolo V d.C. (3° q)
Motivazione della cronologia: dati archeologici
Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: assente
Tecnica Esecutiva: cementizio (cementizio a base fittile senza inserti)
Oggetto conservato: pavimento – Conservato in: area archeologica (Industria, area archeologica) Industria, area archeologica (Riferimento: SBAPMAE) Corso Industria – Monteu da Po (TO)
Zanda, E. 1991, Monteu da Po. Industria. Iseion e aree limitrofe., in Quaderni della Soprintendenza Archeologica del Piemonte, Torino, p. 194.
DATA SCHEDA: 2012 | AUTORE: Da Pieve, Paola | REF. SCIENT. : Ghedini, Francesca
STRINGA BIBLIOGRAFICA: Da Pieve, Paola , casa custode, cementizio fittile, in TESS – scheda 12822 (http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=12822), 2012INDIRIZZO WEB: http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=12822