scheda

Cà Chiaramonti, tessellato bianco
Cesenatico ( FC )

Nel settembre del 1969 fu strappato un pavimento in tessellato già messo in luce nel 1925 presso Cà Chiaramonti. Non sono noti altri rinvenimenti strutturali nella zona e non vi sono ulteriori elementi che concorrano a chiarire la tipologia dell’edificio. (la localizzazione è tratta da Veggiani Roncuzzi 1969, fig. 1 n. 7).
Cronologia
Non determinata
Motivazione della cronologia: non determinata

Non si hanno informazioni sull’ambiente.
Cronologia
Non determinata
Motivazione della cronologia: non determinata

Specifiche di rinvenimento
Data:
1925 – Ente responsabile: SA ER

Cà Chiaramonti, tessellato bianco

Parte dell’ambiente: intero ambiente
Rivestimento con scansione: a copertura unitaria?
Tipo di impaginazione: a campo omogeneo
Cromia: monocromo

Rivestimento in tessellato bianco, a ordito di filari paralleli e obliqui, rintracciato per una parte della superficie originaria.

Cronologia
Non determinata
Motivazione della cronologia: non determinata

Bordo

Elemento non presente

 

Campo

Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: assente
Tecnica Esecutiva: tessellato (tessellato senza inserti)

Decorazioni geometriche

MotivoModuloRiempimento
DM 105a – tessellato monocromo, a ordito di filari paralleli

 
 

Referenza fotografica: Veggiani, roncuzzi 1969 fig. 4D
Veggiani, A./ Roncuzzi, A. 1969, Ricerche geomorfologiche per la localizzazione degli antichi insediamenti umani nel territorio di Cesenatico, in Studi Romagnoli, Faenza, p. 22, fig. 4D.

DATA SCHEDA: 2013 | AUTORE: Paolucci, Giovanna | REF. SCIENT. : Ghedini, Francesca
STRINGA BIBLIOGRAFICA: Paolucci, Giovanna, Cà Chiaramonti, tessellato bianco, in TESS – scheda 14632 (http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=14632), 2013

INDIRIZZO WEB: http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=14632


* campo obbligatorio