Data: non documentata
Fullonica, Regio VI 8, 20, cubicolo 11, tessellato con squame bipartite, meandro di doppie svastiche, quadrati tangenti
Rivestimento con scansione: a più unità decorative
Il rivestimento è un tessellato bianco e nero ad ornato geometrico. La soglia è decorata da una fascia a squame bipartite, bordate da una linea doppia a scacchiera e da una fascia di tessere nere, compresa tra due fasce di tessere bianche. L’anticamera è in semplice tessellato bianco, tagliato, in prossimità dei bordi, da una fascia di tessere nere, compresa tra due linee triple di tessere bianche. L’alcova nord è intodotta da uno scendiletto decorato da una una fila di quadrati bianchi sulla diagonale, tangenti, formati clessidre e caricati da crocette. La fascia è bordata da linea tripla bicroma, le tessere disposte a scacchiera. L’alcova è in tessellato bianco, a ordito di filari paralleli. L’alcova est, in tessellato bianco, è introdotta da una fascia decorata da un meandro di svastiche e quadrati, bordata da una fascia nera, disegnata da una linea tripla bianca.
Estremi temporali: dal secolo I a.C. (3° q) al secolo I a.C. (4° q)
Motivazione della cronologia: dati stilistici
Unità decorative
Parte dell’ambiente: soglia
Tipo di impaginazione: iterativa
Cromia: bicromo
La soglia che introduce nel vano è decorata da uno stralcio lineare di composizione romboidale di squame allungate bipartite, adiacenti, in colori contrastanti, bordate da una linea doppia a scacchiera e da una fascia di tessere nere, compresa tra due fasce di tessere bianche.
Bordo
Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: geometrica
Tecnica Esecutiva: tessellato (tessellato senza inserti)
Decorazioni geometriche
Motivo | Modulo | Riempimento |
---|---|---|
DM 1u – linea tripla bicroma, le tessere disposte a scacchiera | ||
DM 1y – fascia monocroma |
Campo
Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: geometrica
Tecnica Esecutiva: tessellato (tessellato senza inserti)
Decorazioni geometriche
Motivo | Modulo | Riempimento |
---|---|---|
DM 217b – composizione romboidale di squame allungate bipartite, adiacenti, in colori contrastanti |
Parte dell’ambiente: anticamera
Tipo di impaginazione: a campo omogeneo
Cromia: bicromo
Tessellato monocromo bianco a ordito di filari paralleli tagliato, in prossimità dei bordi, da una fascia di tessere nere, compresa tra due linee triple di tessere bianche.
Bordo
Specifiche tecniche
Tecnica Esecutiva: tessellato (tessellato senza inserti)
Decorazioni geometriche
Motivo | Modulo | Riempimento |
---|---|---|
DM 1y – fascia monocroma | ||
DM 1t – linea tripla |
Campo
Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: assente
Tecnica Esecutiva: tessellato (tessellato senza inserti)
Decorazioni geometriche
Motivo | Modulo | Riempimento |
---|---|---|
DM 105a – tessellato monocromo, a ordito di filari paralleli |
Parte dell’ambiente: scendiletto
Tipo di impaginazione: iterativa
Cromia: bicromo
Scendiletto decorato da una una fila di quadrati bianchi sulla diagonale tangenti, formati clessidre e caricati da crocette. La fascia è bordata da una linea tripla bicroma, le tessere disposte a scacchiera e da una fascia nera compresa tra linee triple bianche.
Bordo
Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: geometrica
Tecnica Esecutiva: tessellato (tessellato senza inserti)
Decorazioni geometriche
Motivo | Modulo | Riempimento |
---|---|---|
DM 1u – linea tripla bicroma, le tessere disposte a scacchiera | ||
DM 1y – fascia monocroma | ||
DM 1t – linea tripla |
Campo
Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: geometrica
Tecnica Esecutiva: tessellato (tessellato senza inserti)
Decorazioni geometriche
Motivo | Modulo | Riempimento |
---|---|---|
DM 15a – fila di quadrati sulla diagonale, tangenti (formanti clessidre), in colori contrastanti |
Parte dell’ambiente: alcova
Tipo di impaginazione: a campo omogeneo
Cromia: monocromo
Tessellato monocromo bianco a ordito di filari paralleli.
Campo
Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: geometrica
Tecnica Esecutiva: tessellato (tessellato con inserti di tessere musive di modulo maggiore)
Decorazioni geometriche
Motivo | Modulo | Riempimento |
---|---|---|
DM 105a – tessellato monocromo, a ordito di filari paralleli |
Parte dell’ambiente: scendiletto
Tipo di impaginazione: iterativa
Cromia: bicromo
Lo scendiletto è decorato da un meandro di svastiche e quadrati, disegnato da una linea doppia. I quadrati sono aompiti da tessere disposte a scaccheira e da file di tessere disposte ad L. Il campo è bordato da una fascia nera, compresa tra due linee triple di tessere bainche.
Bordo
Elemento non presente
Decorazioni geometriche
Motivo | Modulo | Riempimento |
---|---|---|
DM 1t – linea tripla | ||
DM 1y – fascia monocroma |
Campo
Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: geometrica
Tecnica Esecutiva: tessellato (tessellato senza inserti)
Decorazioni geometriche
Motivo | Modulo | Riempimento |
---|---|---|
DM 38a – fila di svastiche a giro semplice e di quadrati, non contigui |
Parte dell’ambiente: alcova
Tipo di impaginazione: a campo omogeneo
Cromia: monocromo
Tessellato monocromo bianco a ordito di filari paralleli.
Campo
Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: geometrica
Tecnica Esecutiva: tessellato (tessellato senza inserti)
Decorazioni geometriche
Motivo | Modulo | Riempimento |
---|---|---|
DM 105a – tessellato monocromo, a ordito di filari paralleli |