scheda

Piazza S. Giusto, tessellato bicromo a decorazione geometrica (LU-09)
Lucca ( LU )

Sotto la Cassa di Risparmio sono stati rinvenuti due lacerti di rivestimento pavimentale a due quote differenti, pertinenti a due diverse fasi edilizie.
Cronologia
Non determinata
Piazza S.Giusto, pavimento a commessi laterizi (LU-08)
Rivestimento a commessi laterizi costituito da piccoli elementi quadrangolari in laterizio ritagliati da tegole, decorato da un punteggiato di dadi in calcare bianco. Una fascia a scacchiera di tessere bianche e nere perimetra la pavimentazione laterizia.

L’ambiente conserva la pavimentazione in tessellato bicromo a decorazione geometrica
Cronologia
Non determinata

Specifiche di rinvenimento
Data:
non documentata

Piazza S. Giusto, tessellato bicromo a decorazione geometrica (LU-09)

Parte dell’ambiente: non determinata
Rivestimento con scansione: non documentato
Tipo di impaginazione: iterativa
Cromia: bicromo

Tessellato bianco e nero a decorazione geometrica. Il lacerto conservato è caratterizzato da una composizione romboidale di squame affusolate bipartite adiacenti, in colori contrastanti.

Cronologia
Estremi temporali: dal secolo III d.C. (1° q) al secolo IV d.C. (4° q)
Motivazione della cronologia: dati stilistici

Bordo

Elemento non presente

 

Campo

Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: geometrica
Tecnica Esecutiva: tessellato (tessellato senza inserti)

Decorazioni geometriche

MotivoModuloRiempimento
DM 218b – Composizione romboidale di squame affusolate bipartite adiacenti, in colori contrastanti.

 
 

Referenza fotografica: immagine da BUENO 2011.
Bueno, M. 2011, in Mosaici e pavimenti della Toscana (II secolo a.C. – V secolo d.C.), Roma, pp. 100; 339-341; 474; 482, tav. LIV,3.

DATA SCHEDA: 2014 | AUTORE: Bueno, Michele | REF. SCIENT. : Ghedini, Francesca
STRINGA BIBLIOGRAFICA: Bueno, Michele, Piazza S. Giusto, tessellato bicromo a decorazione geometrica (LU-09), in TESS – scheda 17240 (http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=17240), 2014

INDIRIZZO WEB: http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=17240


* campo obbligatorio