scheda

Maremmello, villa, pavimento in tessere cubiche fittili (Mar-I)
Maremmello – Orbetello ( GR )

In località Maremmello a nord dell’Albegna è stato individuato un impianto torculare con pavimento in tessere cubiche fittili ritagliate da tegole. Il rinvenimento di un elemento esagonale in breccia recuperato in superficie indica la presenza originaria di rivestimenti pavimentali con inserti litici di maggiore impe¬gno decorativo.
Cronologia
Estremi temporali: dal secolo I a.C. (1° q) al secolo I a.C. (4° q)
Motivazione della cronologia: dati archeologici

Torculario con pavimento in tessere cubiche fittili ritagliate da tegole.
Cronologia
Estremi temporali: dal secolo I a.C. (1° q) al secolo I a.C. (4° q)
Motivazione della cronologia: dati archeologici

Specifiche di rinvenimento
Data:
non documentata

Maremmello, villa, pavimento in tessere cubiche fittili (Mar-I)

Parte dell’ambiente: intero ambiente
Rivestimento con scansione: a copertura unitaria
Tipo di impaginazione: a campo omogeneo
Cromia: monocromo

Pavimento in tessere cubiche fittili ritagliate da tegole.

Cronologia
Estremi temporali: dal secolo I a.C. (1° q) al secolo I a.C. (4° q)
Motivazione della cronologia: dati archeologici

Bordo

Elemento non presente

 

Campo

Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: assente
Tecnica Esecutiva: tessellato (tessellato a grandi tessere di laterizio (cubetti di cotto))

 
 

Bueno, M. 2011, in Mosaici e pavimenti della Toscana (II secolo a.C. – V secolo d.C.), Roma, pp. 103; 377; 396.

DATA SCHEDA: 2014 | AUTORE: Bueno, Michele | REF. SCIENT. : Ghedini, Francesca
STRINGA BIBLIOGRAFICA: Bueno, Michele, Maremmello, villa, pavimento in tessere cubiche fittili (Mar-I), in TESS – scheda 17259 (http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=17259), 2014

INDIRIZZO WEB: http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=17259


* campo obbligatorio