scheda
via Cesalpino,18, edificio residenziale, tessellato con scena marina (AR-05)
Arezzo ( AR )
Dell’edificio a destinazione residenziale è nota unicamente un’ampia sala rivestita da un tessellato con scena marina.Cronologia
Estremi temporali: dal secolo II d.C. (1° q) al secolo III d.C. (4° q)
Motivazione della cronologia: dati stilistici
Ampio ambiente con rivestimento pavimentale in tessellato a decorazione figurata, rinvenuto per una porzione di m 6 x 8. Non restano tracce delle strutture murarie dell’ambiente, obliterato dalle costruzioni successive.Cronologia
Estremi temporali: dal secolo II d.C. (1° q) al secolo III d.C. (4° q)
Motivazione della cronologia: dati stilistici
Specifiche di rinvenimento
Data: 1961
Via Cesalpino,18, edificio residenziale, tessellato con scena marina (AR-05)
Parte dell’ambiente: non determinata
Rivestimento con scansione: a copertura unitaria
Tipo di impaginazione: giustapposta?
Cromia: tricromo
Tessellato a composizione figurata con scena marina nella quale tritoni, pesci, delfini e cavallucci marini sono resi in silhouette nera con l’aggiunta di alcune tessere verdi su fondo bianco. Alcune fasce alternate bianche e nere e una fascia percorsa da una fila di denti di sega dentati sembrano suddividere la composizione in almeno due distinti pannelli.
Cronologia
Estremi temporali: dal secolo II d.C. (1° q) al secolo III d.C. (4° q)
Motivazione della cronologia: dati stilistici
Misure
Lunghezza: >8 m; Larghezza: >6 m;
Caratteristiche della preparazione
Tipo di preparazione: cementizio
Spessore: non documentato
Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: geometrica
Tecnica Esecutiva: tessellato (tessellato senza inserti)
Dimensioni Metriche Tessere: non documentato cm
Decorazioni geometriche
Motivo | Modulo | Riempimento |
---|
DM 10g – denti di sega, dentati | | |
DM 1y – fascia monocroma | | |
Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: figurata
Tecnica Esecutiva: tessellato (tessellato senza inserti)
Dimensioni Metriche Tessere: non documentato cm
Decorazioni figurate
Tema | Soggetto | Altre componenti |
---|
Scena marina | pesce | |
Scena marina | cavalluccio marino | |
Scena marina | delfini | |
Scena marina | Tritone | |
Referenza fotografica: Da Paturzo 1997, fig. 144.
Oggetto conservato: parte del pavimento – Conservato in: museo (Museo Archeologico Statale G.C. Mecenate, magazzino)
Restauri moderni: Il pavimento è stato prelevato, suddiviso in lastre ancora non ricomposte.Museo Archeologico Statale G.C. Mecenate (Riferimento: dott. Silvia Vilucchi) Via Margaritone, 10 – Arezzo
Paturzo, F. 1997, in Arezzo Antica: la città dalla preistoria alla fine del mondo romano, Cortona, p. 334, fig. 144.Scarpellini Testi, M. 1996, Arezzo, via Cesalpino, 18, in Un quinquennio di attività della Soprintendenza Archeologica per la Toscana nel territorio aretino (1990-1995), Arezzo, 31, fig. 14.
DATA SCHEDA: 2011 | AUTORE: Bueno, Michele | REF. SCIENT. : Ghedini, Francesca
STRINGA BIBLIOGRAFICA: Bueno, Michele, via Cesalpino,18, edificio residenziale, tessellato con scena marina (AR-05), in TESS – scheda 2953 (http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=2953), 2011INDIRIZZO WEB: http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=2953