scheda

Piazza San Michele, tempio, tessellato bicromo (LU-06)
Lucca ( LU )

Struttura templare con podio modanato e rivestimento in blocchi di calcare, datata, sulla scorta del rinvenimento di frammenti ceramici a vernice nera, agli anni di passaggio tra il II e il I secolo a.C. La cella presentava una pavimentazione in tessellato.
Cronologia
Estremi temporali: dal secolo II a.C. (4° q) al secolo I a.C. (1° q)
Motivazione della cronologia: dati archeologici

Cella del tempio, pavimentata da un tessellato bicromo.
Cronologia
Estremi temporali: dal secolo II a.C. (4° q) al secolo I a.C. (1° q)
Motivazione della cronologia: dati archeologici

Specifiche di rinvenimento
Data:
non documentata

Piazza San Michele, tempio, tessellato bicromo (LU-06)

Parte dell’ambiente: intero ambiente
Rivestimento con scansione: a copertura unitaria
Tipo di impaginazione: a campo omogeneo
Cromia: bicromo

Tessellato bianco bordato da una fascia monocroma bianca seguita da una fascia di onde correnti a giro semplice e da una linea doppia nera.

Cronologia
Estremi temporali: dal secolo II a.C. (4° q) al secolo I a.C. (1° q)
Motivazione della cronologia: dati archeologici
Caratteristiche della preparazione
Tipo di preparazione: nucleo di malta biancastra con inerte minuto di marmo, distribuito su un rudus di malta e frammenti laterizi

Bordo

Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: geometrica
Tecnica Esecutiva: tessellato (tessellato senza inserti)
Dimensioni Generiche Tessere: piccole o medie
Dimensioni Metriche Tessere: 0, 017- 0,02 cm

Decorazioni geometriche

MotivoModuloRiempimento
DM 1i – linea doppia
DM 101b – onde correnti a giro semplice0,50
DM 1y – fascia monocroma

 

Campo

Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: geometrica
Tecnica Esecutiva: tessellato (tessellato senza inserti)
Dimensioni Metriche Tessere: 0, 017-0,02 cm

Decorazioni geometriche

MotivoModuloRiempimento
DM 105a – tessellato monocromo, a ordito di filari paralleli

 
 

Bueno, M. 2011, in Mosaici e pavimenti della Toscana (II secolo a.C. – V secolo d.C.), Roma, pp. 99; 227; 229; 239-240;415;420-421;486, tav. LIII,2-3.
Ciampoltrini G.-Rendini P. 2000, in Resti di pavimenti musivi tardorepubblicani nel Foro di Lucca, 195 s., figg. 4-5.

DATA SCHEDA: 2014 | AUTORE: Bueno, Michele | REF. SCIENT. : Ghedini, Francesca
STRINGA BIBLIOGRAFICA: Bueno, Michele, Piazza San Michele, tempio, tessellato bicromo (LU-06), in TESS – scheda 3111 (http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=3111), 2014

INDIRIZZO WEB: http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=3111


* campo obbligatorio