scheda

Corso Garibaldi, tessellato bianco e nero
Forlì ( FC )

Nel 1929 nei lavori di scavo per l’approfondimento della fognatura sono stati rinvenuti i resti di un edificio di età romana. Dell’edificio sono stati messi in luce, anche se non completamente, solo due ambienti, entrambi pavimentati in tessellato. La documentazione è troppo esigua per ricostruire la tipologia dell’edificio. (la pianta con il posizionamento dei pavimenti è una rielaborazione di G. Paolucci d Aemilia 2000, p.478).
Cronologia
Non determinata
Motivazione della cronologia: non determinata

Dell’ambiente è noto il solo rivestimento pavimentale in tessellato.
Cronologia
Non determinata
Motivazione della cronologia: non determinata

Specifiche di rinvenimento
Data:
1929 – Ente responsabile: SA ER

Corso Garibaldi, tessellato bianco e nero

Parte dell’ambiente: intero ambiente
Rivestimento con scansione: non documentato
Tipo di impaginazione: non documentato
Cromia: bicromo

Pavimento in tessellato, in tessere bianche e nere.

Cronologia
Non determinata
Motivazione della cronologia: non determinata
Caratteristiche della preparazione
Tipo di preparazione: Cementizio a base fittile senza inserti.
Spessore: 30 cm

Bordo

Elemento non presente

 

Campo

Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: non documentato
Tecnica Esecutiva: tessellato (tessellato senza inserti)

 
 

DATA SCHEDA: 2009 | AUTORE: Paolucci, Giovanna | REF. SCIENT. : Ghedini, Francesca
STRINGA BIBLIOGRAFICA: Paolucci, Giovanna, Corso Garibaldi, tessellato bianco e nero, in TESS – scheda 6719 (http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=6719), 2009

INDIRIZZO WEB: http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=6719


* campo obbligatorio