Ambienti, solo ipoteticamente riconducibili ad un unico edificio in blocchi di tufo (in pianta n. 4), e rinvenuti in occasione delle indagini archeologiche per l’apertura della Metropolitana di Roma, linea B, nell’anno 1939. Due ambienti conservavano una pavimentazione in tessellato uno dei quali con una composizione a rombi e triangoli e l’altro con una composizione romboidale in soluzione policroma (in pianta n. 5), mentre un altro vano era rivestito da un pavimento a commessi laterizi disposti a spina di pesce (in pianta n. 21). La pianta dei rinvenimenti è tratta da Schingo in BCom 102, 2001. Manca nell’edito una documentazione fotografica dell’edificio.
Cronologia Estremi temporali: dal secolo I d.C. (2° q) al secolo I d.C. (3° q) Motivazione della cronologia: dati archeologici
Ambiente, del quale non sono note tipologia e dimensioni, che era pavimentato con un tessellato geometrico policromo. Del vano, la cui funzione è sconosciuta, non resta alcuna documentazione grafica e fotografica.
Cronologia Estremi temporali: dal secolo I d.C. (2° q) al secolo I d.C. (3° q) Motivazione della cronologia: dati stilistici ed archeologici
Specifiche di rinvenimento Data: 1/settembre/1939
Regio III, Piazza del Colosseo, tessellato geometrico policromo
Parte dell’ambiente: intero ambiente Rivestimento con scansione: a copertura unitaria Tipo di impaginazione: iterativa Cromia: policromo
Reticolato romboidale, disegnato da linee doppie di tessere nere su fondo bianco realizzato con tessere minute dal taglio regolare. Risulta essere tagliato su tutti i lati a seguito di interventi successivi. Nell’edito manca la documentazione grafica del pavimento.
Cronologia Estremi temporali: dal secolo I d.C. (2° q) al secolo I d.C. (3° q) Motivazione della cronologia: dati stilistici ed archeologici
Schingo, G. 2001, Gli sterri del 1939 per la costruzione della metropolitana. Dati archeologici inediti dalla valle del Colosseo, in Bullettino della Commissione Archeologica Comunale di Roma, Roma, p. 136, n. 5, fig. 6.
STRINGA BIBLIOGRAFICA: Taccalite, Francesca, Regio III, Piazza del Colosseo, tessellato geometrico policromo, in TESS – scheda 7690 (http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=7690), 2009